Alcune dritte per curare la pelle in autunno Con l’arrivo dei primi freddi cambiano le esigenze della pelle. Vediamo come curare la pelle in autunno per mantenerla bella e idratata senza stress. 1) Regolate il riscaldamento degli interni Non esagerate con il riscaldamento di termosifoni, condizionatori o stufe! Paradossalmente, in …
Salute e Benessere
Benvenuti nella categoria di Salute e Benessere! Qui troverete informazioni e consigli utili in merito ad alimentazione, cosmesi, cure naturali, farmaci e disturbi. Gli articoli pubblicati hanno uno scopo puramente illustrativo e non sostituiscono il rapporto medico-paziente. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dunque, rivolgetevi sempre al vostro medico.
Bromelina: proprietà, indicazioni e controindicazioni
La bromelina è una miscela di enzimi proteolitici (ovvero, proteine capaci di scomporre altre proteine in singoli aminoacidi) estratta dal gambo dell’ananas per produrre medicinali e integratori; benché in quantità inferiori, è presente anche nella polpa e nelle parti non commestibili (buccia, radici e fronde). In questa guida, ne approfondiremo …
Disturbo bipolare: sintomi, cause e terapie
Secondo la World mental health survey initiative (un progetto che studia la diffusione dei disturbi mentali nel mondo, nato dalla collaborazione dell’OMS con le università e gli studiosi sparsi in tutti i continenti), 2,4 persone su 100 manifestano i sintomi del disturbo bipolare a un certo punto della loro vita; …
Olio di rosa mosqueta: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole L’olio spremuto a freddo dei semi di rosa mosqueta (arbusto di origini andine, cui appartengono le specie Rosa moschata, Rosa rubiginosa e Rosa canina) è un ingrediente di origine naturale presente in vari prodotti per la cura della pelle. In questa miniguida vedremo quali …
Piatti unici per l’estate: consigli e ricette
Idee sfiziose per la dieta estiva L’estate porta con sé la voglia di passare più tempo all’aria aperta, anche a pranzo o a cena, e i piatti unici rappresentano la soluzione ideale per fare fronte a questa necessità: infatti, se preparati con metodo, apportano tutti i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, …
Peperoni dolci: valori nutrizionali e proprietà
Viaggio alla scoperta dei peperoni dolci I peperoni dolci sono ortaggi ricchi di proprietà nutritive immancabili nella dieta estiva. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali e le potenzialità emerse da recenti studi. Prima, però, alcune curiosità! Un po’ di storia Dal punto di vista botanico, il peperone dolce …
La coppettazione riduce il dolore?
Molti sportivi ricorrono alla pratica della coppettazione per ridurre il dolore: ma funziona davvero? E quali rischi comporta? Nell’articolo cercheremo di chiarire questi aspetti, ma prima facciamo un passo indietro e vediamo di cosa si tratta. La coppettazione o cupping è una pratica usata da centinaia di anni, se non …
Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi
Sai quanti mieli esistono? Moltissime varietà e tipologie, grazie alla biodiversità presente sul territorio italiano. Infatti, la diversità biologica dipende dall’importantissima attività d’impollinazione delle api, responsabili del 70% del cibo che mangiamo. Mele, pere, castagne, agrumi, ciliegie, albicocche, cocomeri, susine, meloni, mandorle, zucchine, carote, cavoli, cipolla e aglio sono solo …
Sali di alluminio nei cosmetici: a cosa servono?
I sali di alluminio sono sostanze usate in ambito cosmetico di cui si sente parlare spesso, in particolar modo per quanto riguarda i presunti effetti sulla salute. In questa guida vedremo a cosa servono e quali sono i rischi legati al loro utilizzo. Seguiteci! A cosa servono i sali di …
Fotoinvecchiamento: segni, cause e prevenzione
Guida completa al photoaging Il fotoinvecchiamento (in inglese photoaging) è un fenomeno che accelera la comparsa dei segni del tempo e favorisce lo sviluppo di malattie cutanee anche molto gravi. In questa guida ne approfondiremo i segni, le cause e la prevenzione. I segni del fotoinvecchiamento Una pelle fotoinvecchiata si …