Guida completa al photoaging Il fotoinvecchiamento (in inglese photoaging) è un fenomeno che accelera la comparsa dei segni del tempo e favorisce lo sviluppo di malattie cutanee anche molto gravi. In questa guida ne approfondiremo i segni, le cause e la prevenzione. I segni del fotoinvecchiamento Una pelle fotoinvecchiata si …
Cure naturali
Se siete appassionati di piante medicamentose, o altri rimedi naturali, vi trovate nel posto giusto!
Guida ai peduncoli di ciliegie
Perché usarli e in che modo I peduncoli di ciliegie si usano nella Medicina popolare in caso di ritenzione idrica, cioè liquidi in eccesso responsabili di pelle a buccia d’arancia e gambe gonfie: infatti le analisi chimiche rivelano la presenza di polifenoli e vitamina C, sostanze antiossidanti che rinforzano i …
Cane terapia, i potenziali benefici contro il dolore
Nell’articolo parliamo di Cane terapia e gestione del dolore. Stando ai risultati di una ricerca canadese, la compagnia di un cane terapeuta aiuterebbe i pazienti ad alleviare il dolore e ad allentare le tensioni emotive associate. Scopriamone di più! Cane terapia e gestione del dolore Fedele compagno di vita da …
Pelle secca: sintomi, cause e rimedi
Guida completa alla xerosi cutanea Nel corso della vita (chi più, chi meno) tutti facciamo i conti con la pelle secca: quella che in gergo medico si definisce “xerosi cutanea”, infatti, si manifesta per una miriade di fattori legati alla genetica, allo stile di vita, a processi fisiopatologici e all’ambiente.1 …
Attività fisica, dieci minuti in più al dì salvano la vita?
Gli effetti dell’attività fisica sulla mortalità negli over 40 Basterebbero dieci minuti in più di attività fisica al giorno per salvare oltre 110.000 vite all’anno negli USA; lo suggeriscono i risultati di una ricerca1 pubblicata il 24 gennaio su JAMA Internal Medicine, che ha stimato l’impatto di uno stile di …
Le piante endemiche della Medicina sarda
Viaggio alla scoperta delle erbe officinali più rare della Sardegna Come anticipato nell’articolo sulla Medicina tradizionale Sarda, anche la Sardegna possiede una Medicina fatta di credenze e rituali e un erbario che comprende sia piante comuni, sia specie e sottospecie che crescono esclusivamente nel suo territorio o quasi (endemismi); quindi, …
Alitosi: cause e rimedi contro l’alito cattivo
L’alitosi è un disturbo piuttosto comune, che può indicare la presenza di malattie anche molto gravi. Ma quali sono i fattori causali? E quali i possibili trattamenti? Scopriamolo in questa guida. Nell’80-85% dei casi, le origini dell’alitosi – comunemente definita “alito cattivo” – sono da ricercare nel cavo orale.1 Gli …
Nopal: usi popolari e benefici
Dalla Medicina messicana un potenziale rimedio per il colon irritabile Il nopal è un rimedio della Medicina messicana ottenuto dai cladodi (o pale) del fico d’India, che ha attirato su di sé l’interesse della comunità scientifica per via delle interessanti potenzialità per la salute intestinale. Scopriamone gli usi popolari e …
Bergamotto di Calabria: proprietà e usi
Alla scoperta del bergamotto di Calabria DOP Il bergamotto di Calabria è un agrume di forma e dimensioni simili a quelle di un’arancia, mentre il colore e il sapore ricordano quelli del limone. Le origini sono ancora ignote: secondo alcune ipotesi proverrebbe dalla Cina, secondo altre dalle Canarie o dalla …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …