La guida completa sui semi oleosi.
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Carattere 福 rovesciato: un errore di chi lo espone?
Perché spesso il carattere 福 viene esposto rovesciato? Si tratta di un errore? Qual è il suo significato? Scopriamolo in questo articolo! Nel corso della Festa di Primavera, all’ingresso di molte case cinesi, si appendono delle decorazioni di carta o di stoffa in segno di buon auspicio. Su di essi, …
Giovedì grasso e martedì grasso: perché si chiamano così?
Breve guida al Carnevale Oggi, 27 febbraio 2025, è giovedì grasso, una delle due date clou del Carnevale italiano (l’altra è il martedì grasso, la prossima settimana). La festa più allegra dell’anno si celebra in modi diversi nelle varie regioni d’Italia, ma cosa significano letteralmente giovedì e martedì grasso? Scopriamolo …
Hongbao: le buste rosse del Capodanno cinese
Che cosa sono le “hongbao” o buste rosse? Cosa c’è al loro interno? E a chi vengono consegnate? Scopriamolo in questo articolo! La Festa di primavera (春节), comunemente nota come Capodanno cinese, porta con sé numerose usanze e tradizioni: una di queste è rappresentata dalle hongbao (红包), le buste rosse …
Storie di cronaca nera: Travis, lo scimpanzè che sfigurò una donna
Cronaca di una tragedia inevitabile.
Alla scoperta dell’abbamele, la sapa di miele sardo
Un prodotto dalle origini antiche.
Guida alle piante natalizie velenose per i cani e gatti
Belle ma insidiose, ecco cinque piante di Natale da evitare se avete animali in casa Le piante ornamentali sono spesso presenti nelle case addobbate per le festività, tuttavia chi ha animali domestici dovrebbe pensarci due volte prima di comprarle vere, dal momento che potrebbero essere velenose; le piante natalizie elencate …
Storia e origini del presepe, simbolo del Natale
Da san Francesco ai giorni nostri La rappresentazione della natività di Gesù è una pratica antichissima, cominciata attraverso disegni stilizzati e poi evolutasi, attraverso i secoli, in una vera e propria espressione artistica da parte di pittori e scultori che hanno contribuito in modo determinante alla conquista di un posto …
Alla scoperta dell’olio di lentisco, in sardo “ollu de stincini”
Un’eccellenza quasi dimenticata.
Racconti di Sardegna: come si viveva il lutto in passato?
Testimonianze sul lutto nella Sardegna che fu “Non c’erano i soldi per comprare abiti neri per tutta la famiglia, quindi le persone tingevano i propri di nero utilizzando una tinta”. Comincia così, tra la nostalgia e l’attesa di suscitare curiosità, il racconto di Gianni, iglesiente, che descrive come si viveva …