Caratteristiche del Matcha Il Matcha è un tè verde in polvere che negli ultimi anni, complici i presunti benefici per la salute, è diventato popolare anche oltre la Cina e il Giappone, dove viene prodotto e consumato sin dall’antichità.1 Rispetto agli altri tè verdi, ha un colore verde brillante intenso e …
Idee in Cucina
Passione in cucina? Qui potrete trovare ricette, appunti e consigli utili per affrontare i fornelli in modo più semplice e veloce!
Cosa mangiare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Dove il mare e la terra s’incontrano Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di Tortolì-Arbatax, un territorio in cui le tradizioni agropastorali e quelle marinare si fondono, creando un connubio perfetto che trova la sua massima espressione in cucina. Se state organizzando una vacanza in quest’angolo di Sardegna, ecco quali …
Alla scoperta della burrida a sa tortoliesa
Piatto della cucina marinara di Tortolì-Arbatax La burrida a sa tortoliesa è una pietanza di mare della cucina di Tortolì-Arbatax, località sulla costa centro-orientale della Sardegna. Nelle prossime righe, vedremo come si prepara e quali sono le differenze con le varianti di altre zone. Seguiteci! La ricetta della burrida a …
Nespole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Breve guida alle nespole Le nespole sono i frutti di Raphiolepis bibas, un albero sempreverde originario della Cina centro-meridionale, chiamato anche Crataegus bibas o Eriobotrya japonica; la famiglia di appartenenza è quella delle Rosaceae, la stessa delle mele, pesche, albicocche, ciliegie e mandorle.1 In Europa si diffuse e crebbe in …
Baccelli commestibili: tipi, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei baccelli commestibili I baccelli commestibili sono ortaggi molto apprezzati, ma la loro natura desta tuttora dubbi e perplessità. Ad esempio, sono legumi o verdure? C’è differenza tra taccole, fagiolini e piattoni? Quali sono le loro proprietà? Scopriamolo! Tipi di baccelli commestibili I baccelli commestibili sono i …
Cinque vini da dessert che (forse) non conosci
Vini da dessert: non solo passiti e liquori Quando si parla di vini da dessert, il pensiero corre inevitabilmente a eccellenze come il Marsala, il Vin santo, il Recioto della Valpolicella, i Moscati e le Malvasie in numerose declinazioni, che creano per concordanza degli abbinamenti vincenti con i dolci e …
Tarassaco: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del dente di leone Il tarassaco comune (Taraxacum officinale) è una piccola erba perenne che cresce nei campi aperti, ma anche nelle aree rurali e sui cigli delle strade. Dal momento che appartiene alla sottofamiglia delle Cichorioideae, molti lo scambiano per la cicoria selvatica (Cichorium intybus), dalla …
Arance: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le arance sono gli agrumi più diffusi al mondo, apprezzati e utilizzati nella loro interezza per scopi alimentari e salutistici. Scopriamone le varietà, i valori nutrizionali, le proprietà e alcune ricette alla portata di tutti. Specie e varietà di arance L’arancia è il …
Finocchio dolce: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il finocchio dolce (o semplicemente finocchio) è una pianta erbacea coltivata per le guaine fogliari, bianche, carnose e croccanti, sovrapposte in modo da formare una struttura compatta chiamata “grumolo”;1 secondo una distinzione prettamente convenzionale, non scientifica, il finocchio maschio ha una forma tondeggiante …
Paniscedda di Villagrande: storia e ricetta
Alla scoperta del pane di sant’Antonio La paniscedda è un dolce tipico di Villagrande Strisaili, un paese di tremila anime nell’entroterra ogliastrino, che si prepara in occasione dei festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu, ossia sant’Antonio abate, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio. Scopriamone la …