Mostra: 121 - 130 of 761 RISULTATI
Giovedì e martedì grasso: perché si chiamano così? Foto di Serge WOLFGANG da Pixabay
Alessandra Attualità Costume e Società Cultura Curiosità Extra Storia e Leggende

Giovedì grasso e martedì grasso: perché si chiamano così?

Breve guida al Carnevale Oggi, 27 febbraio 2025, è giovedì grasso, una delle due date clou del Carnevale italiano (l’altra è il martedì grasso, la prossima settimana). La festa più allegra dell’anno si celebra in modi diversi nelle varie regioni d’Italia, ma cosa significano letteralmente giovedì e martedì grasso? Scopriamolo …

Come si esprime un'azione passata in cinese
Cultura Linguistica Mauro

Azione passata in cinese: 了 o 过?

Come si esprime un’azione passata in cinese? Qual è la differenza tra 了 e 过? Scopriamolo in questo articolo! Nei discorsi di tutti i giorni è normale raccontare le proprie esperienze, ricordando cose che ci sono capitate o che sono successe. A tal proposito, come possiamo formulare un’azione passata in …

I numeri del 2024
Cultura Pasquale Scienze e Tecnologia

I numeri del 2024

I numeri del 2024 è il mio solito appuntamento di fine anno, alla ricerca di curiosità sul numero che rappresenta l’anno che sta per iniziare. Espressioni che utilizzano le sole cifre dell’anno (2, 0, 2 e 4 in questo caso) oppure che esprimono il numero 2024 in vari modi aritmeticamente …

Teng Liu (腾六)
Cultura Mauro Storia e Leggende

Teng Liu: la dea cinese della neve

Cosa personifica la dea Teng Liu? Qual è la sua origine nella mitologia cinese? Scopriamolo in questo articolo! L’arrivo dell’inverno e delle sue fredde temperature sono sempre state, fin dall’alba dei tempi, oggetto di numerosi miti e leggende. In Cina, ad esempio, l’inizio della stagione è rappresentato da Teng Liu …