Solo da poco ho scoperto Obsidian per la gestione delle note personali. Lo scorso aprile avevo descritto il mio workflow delle annotazioni, consistente in Notion per le cose più stabili e strutturate e StackEdit per la scrittura di bozze. Entrambe le applicazioni prevedono l’uso del Markdown, linguaggio di scrittura agile e …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Mummia cinese: la Marchesa di Dai
Chi era la Marchesa di Dai? Per quale motivo è oggi comunemente nota come “mummia cinese”? Scopriamolo in questo articolo! Le scoperte archeologiche ci aiutano a conoscere la storia riguardo aspetti in precedenza meno noti. Questo è il caso, ad esempio, del ritrovamento della tomba della “mummia cinese”, avvenuta negli …
L’albero di Natale: origini, storia e leggende
Curiosità e aneddoti sul simbolo del Natale per antonomasia Per molti di noi è impensabile festeggiare il Natale senza un bellissimo abete, decorato con ornamenti scintillanti e circondato da pacchetti luminosi con fiocchi multicolore e coccarde. Ma com’è nata questa usanza che piace a bambini e adulti, così come a …
L’ingorda e creativa Fase 4 del Marvel Cinematic Universe
Con l’uscita dello speciale natalizio dei Guardiani della Galassia, si è conclusa la c.d. Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, che ha dovuto raccogliere la pesante eredità lasciata dagli ultimi film degli Avengers (Infinity War ed Endgame) Delle quattro fasi che hanno caratterizzato la vita del MCU fino ad oggi, …
Calcio in cinese: le parole dello sport
Come si chiamano i ruoli nel gioco del calcio in cinese? E come si dicono tiro e passaggio? Scopriamolo in questo articolo! La coppa del mondo in Qatar è ormai iniziata e ogni giorno le nazionali più forti al mondo si sfidano a suon di gol. Quale miglior occasione, quindi, …
Aritmetica con il domino
Si può fare aritmetica con il domino? Sì, e ce lo dimostra il blog mathequalslove.net. Credo che tutti abbiano giocato con il domino in qualche momento della vita. Per me è stato quando la mia Valentina era alle elementari. Finita la colazione, mia moglie schizzava a scuola ben prima delle …
La statistica dei dadi
Ho studiato statistica (le basi, senza esagerare) e l’ho utilizzata per lavoro, quindi la maneggio con una relativa sicurezza. E quando ho un dubbio, spesso ricorrere alla statistica dei dadi mi aiuta a chiarirmelo. Stavolta, però, grazie proprio a un articolo sulla statistica dei dadi, mi sono ritrovato in quello …
Lingua Tangut: il “cinese” di mille anni fa
Che cos’è la lingua Tangut? Perché si chiama così? In Cina si parla ancora oggi? Scopriamolo in questo articolo! La storia della Cina è scandita dal susseguirsi di numerose dinastie che hanno regnato nel Paese. Ognuna di esse era caratterizzata da una propria cultura e, talvolta, anche da un proprio …
Boris: la recensione della quarta stagione
Fra timori di eccessiva nostalgia ed emozione per un ritorno insperato, vediamo come se la cava la nuova stagione della serie cult Boris Viviamo nell’epoca d’oro della nostalgia. A prescindere dal medium di riferimento, l’industria tende a riprendere franchise di venti-trenta-quaranta anni fa per proporne sequel, remake o reboot. L’abuso …
“Appena” in cinese: 刚 o 刚才?
Come si dice “appena” in cinese? Che differenza c’è tra 刚 e 刚才? Hanno lo stesso significato? Scopriamolo in questo articolo! Se avete questa frase davanti agli occhi significa che state leggendo questo articolo e, poiché si tratta dell’introduzione, avete appena iniziato a leggerlo. A tal proposito possiamo prendere spunto …