L’indignazione contro la politica dell’immigrazione di Trump torna ad occupare le prime pagine dei giornali, dopo le rivelazioni sulle condizioni di un centro di immigrazione al confine con il Messico. L’uno per tutti e tutti contro Trump sembra un motto destinato a non tramontare tanto presto; soprattutto grazie al nuovo …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Tener-a-mente 2018: arrivano i mostri
Dal 23 giugno al 31 luglio il meglio della musica italiana ed internazionale è di scena al Vittoriale. Torna Tener-a-Mente 2018, il festival per eccellenza a Gardone Riviera! Tener-a-mente 2018: arrivano i mostri! Dopo aver goduto dello splendido concerto di Jack Savoretti l’anno scorso, questo festival è entrato di diritto …
Ideogrammi cinesi (quelli veri, però!)
Se avete digitato “ideogrammi cinesi” sul vostro motore di ricerca, è molto probabile che le informazioni che vi occorrono siano diverse da quelle che state cercando. Magari vi serve uno spunto per un tatuaggio o siete solo curiosi di vedere una lingua all’apparenza indecifrabile. Ma quelli che interessano a voi …
Tortu: un’attesa lunga (quasi) quarant’anni
Tortu, annunciato come il miglior prospetto dell’atletica italiana, a 20 anni è già nella storia con il suo 9″99 sui 100 metri Sono sempre diffidente quando si parla di giovani prodigi dello sport con toni trionfalistici: senza fossilizzarsi sul solo aspetto mentale, ci sono fin troppi fattori imprevedibili che possono …
Fototerapia per la psoriasi: tipi, benefici e controindicazioni
Guida al trattamento UV per la psoriasi La fototerapia è l’uso curativo della luce che riconosce nell’elioterapia (la terapia con la luce del sole) la sua forma più semplice. Descritta per la prima volta nel 1892, dal medico e scienziato italiano Antonino Sciascia, questa tecnica si è evoluta col passare …
Flat Earth: il Sole gira sopra di noi?
Flat Earth, l’idea che la Terra sia piatta, lungi dall’essere un pensiero folcloristico limitato a pochi individui strambi, sta tornando a riscuotere un discreto successo. Per un Terrapiattista, il nostro pianeta è un disco, sovrastato dai corpi celesti che ruotano, il Sole a inseguire la Luna. Al centro del disco …
Il culto del sole attraverso la storia e l’arte
Dai geroglifici alle tele di Van Gogh Il simbolo, dal latino symbolus, segno di riconoscimento, è un elemento imprescindibile in tutte le culture e quello del sole è sempre presente, spesso con significati analoghi attraverso i secoli; nelle prossime righe parleremo del culto del sole attraverso la storia e l’arte …
Il dio Sole e i suoi mille volti
Un viaggio tra i miti greci, egizi e orientali Ancora oggi, per chi come me è stata bambina nei primi anni ’80, il dio Sole è uno solo: papino Apollo, con quell’improponibile veste bluacea, intento a bere o dormire mentre il carretto tirato da Dosankos vaga senza controllo nella volta …
Finlandia, la terra del Sole di Mezzanotte
Vi piace l’idea del Sole a Mezzanotte? In viaggio con Lune vi porta in Finlandia, il posto giusto per voi! Un po’ di storia Nonostante la posizione ed il clima, converrete con me se dico non proprio invitante, questa fetta di terra incastrata tra la Svezia a ovest e la …
Cambiamenti climatici: la teoria del sole
L’effetto del Sole sui cambiamenti climatici è una costante nel dibattito scientifico ormai da molto tempo. Alcuni scienziati lo ritengono addirittura alla base del riscaldamento globale, ma è realmente così? Per i fisici del Sole, alla base della previsione dei cambiamenti climatici c’è l’attività solare, riconosciuta come fattore costante e …