Lunedì 22 Luglio è l’Approximation Day di quest’anno, giornata dedicata al pi greco nei Paesi, come l’Italia, in cui le date vengono riferite con il formato giorno-mese-anno (22/7 ≅ π = 3.14159…). Negli Stati Uniti, dove vige il formato mese-giorno-anno, invece, la giornata del pi greco è il Pi Day …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
La rigiocabilità nel gioco da tavolo: i fattori più importanti
Il tasso di rigiocabilità, un aspetto fondamentale del board game Se ti sei chiesto almeno una volta quanto valesse la pena giocare di nuovo a uno dei party games che fanno capolino dal tuo scaffale o che uno dei tuoi amici ha proposto di portare per una serata di giochi …
Cucina genovese: cosa mangiare a Genova
Le ricette della cucina genovese La cucina genovese mi piace molto, probabilmente per il largo uso di piante selvatiche, come ad esempio la borragine che ancora oggi, in molte zone, sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli. Tra le aromatiche il primato indiscusso spetta al basilico, usato per preparare buonissime …
Genova: respublica superiorem non recognoscens
Genova, ovvero “la repubblica che non riconosce (alcun) superiore” è la nostra seconda tappa alla scoperta delle Repubbliche marinare. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è ovviamente legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo …
Spider-Man: Far From Home, la recensione a strati
Recensione di Far From Home, ultimo film dedicato all’amichevole Spider-Man di quartiere, costretto ad allontanarsi proprio dal suo quartiere per crescere come eroe Dopo il colossale successo di Avengers: Endgame, il Marvel Cinematic Universe aveva l’arduo compito di mettere a posto i pezzi delle enormi conseguenze che il film aveva …
Giorgio De Chirico e le sue muse inquietanti
Scopriamo il massimo esponente della pittura metafisica Giorgio De Chirico è senza dubbio uno degli artisti più importanti e interessanti del panorama italiano del Novecento. Considerato il massimo esponente della pittura metafisica, ci ha regalato alcuni capolavori della pittura. Scopriamo di più su questo artista! La vita di Giorgio De …
Macao, la penisola cinese “portoghese”
In questo articolo andremo alla scoperta di Macao, città-regione della Cina in cui storia e cultura si intrecciano con il passato coloniale portoghese. Pensate alle prime città cinesi che vi vengono in mente. Probabilmente Macao non è tra queste, superata per fama da Pechino e Shanghai. Magari avrete pensato a …
Limbo: i “pensieri inversi” di Gazzelle
Gazzelle approda in libreria con Limbo È uscito il 2 luglio Limbo – Pensieri inversi, il libro di poesie di Gazzelle, al secolo Flavio Pardini. Romano, classe 1989, professione cantautore; è salito alla ribalta nel 2017, l’anno in cui – si dirà, forse, un giorno – il fenomeno della musica indie …
Come difendersi dal caldo?
Quinta parte della rubrica Vacanze in salute Chi trascorrerà le vacanze estive in luoghi molto assolati è necessario sappia come difendersi dal caldo intenso. Insolazioni, disidratazione e crampi muscolari, sono solo alcune delle conseguenze cui si potrebbe andare incontro a causa delle alte temperature. Nella quinta parte della rubrica Vacanze …
Shortcut matematici, per un calcolo veloce
Shortcut è la parola inglese per scorciatoia. Math shortcut è quindi una scorciatoia che rende più semplici, o meno ardui, i calcoli matematici. A proposito, perché si chiamano calcoli? La parola deriva dal latino calculus, cioè sasso, ghiaia, origine dovuta all’utilizzo di sassolini al posto delle cifre numeriche, ad esempio …