Questo mese, per le mie ricette, ho deciso di usare un ingrediente un po’ particolare, in linea con i tempi che stiamo purtroppo vivendo. Nell’articolo, infatti, vedremo come sfruttare i popcorn in cucina! Popcorn in cucina L’ispirazione mi è arrivata dopo aver scoperto che, anche in Italia, vengono coltivati dei …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Popcorn: dalla nascita ai giorni nostri
Sfido chiunque a dire di essere andato al cinema (ovviamente NON in questo periodo) e di non aver preso una mega porzione di popcorn da divorare a piene mani durante la proiezione. Perché “cinema e popcorn“ è un binomio perfetto. In questi giorni di “ritiro forzato” possiamo sopperire al cinema …
Chiara Vigo, la tessitrice del bisso
Il bisso e la sua lavorazione Chiara Vigo, tessitrice sarda di Sant’Antioco, è rimasta l’unica depositaria nel Mediterraneo di una particolare lavorazione di tessuto proveniente dal mare: il bisso. Il bisso è un filamento secreto dalla Pinna nobilis, un mollusco bivalve simile a una grande cozza che può superare il …
Parole di origine cinese in italiano
Le parole di origine cinese sono un’esclusiva delle lingue orientali o le possiamo trovare anche in italiano? Scopriamolo in questo articolo! Se vi chiedessi di citarmi termini di origine francese o inglese nella nostra lingua avreste l’imbarazzo della scelta. Ma sapreste dirmi anche delle parole di origine cinese? Dal momento …
Marco Ubertini e Christiane F.: eroina, musica e parole
Lo zoo di Berlino si è spostato a Roma È da poco uscito in libreria 33 di Marco Ubertini, libro autobiografico. Conosciuto anche come Hube, è un membro del collettivo hip hop romano Brokenspeakers che annovera, tra gli altri, Coez. Ed è proprio Coez a firmare la prefazione, dove presenta il …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dell’aglio L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Un po’ di storia Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o …
Tiger King, la recensione (non a strati)
Tiger King è uno dei maggiori successi di Netflix, vediamo cosa rende speciale questo documentario Quando si decide di vedere un documentario sugli zoo privati negli Stati Uniti, ci si aspetta di vedere trattate le pessime condizioni di vita degli animali, l’avidità dei proprietari di questi posti e, al limite, …
Somma di quadrati, per movimentare un venerdì
Somma di quadrati, tre parole che fanno venire subito in mente Pitagora, con la sua “La somma dei quadrati costruiti sui cateti…”. A qualcuno verrà anche in mente Fermat e il famoso Ultimo teorema. Venerdì scorso la somma di quadrati mi è ricomparsa nel settimanale appuntamento #FridayPuzzle, per un problema …
Musei online: visite a portata di click
Oggi vi porto a visitare alcuni musei… Eh già, perché in questo periodo buio e strano che difficilmente dimenticheremo, in cui siamo costretti a rivedere le nostre abitudini, l’arte in ogni sua forma ci viene in aiuto: scopriamo musei online, piattaforme streaming gratuite e molto altro con cui intrattenerci durante …
Viktor Orbán e la dittatura al tempo del Coronavirus
Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán, ha ottenuto “pieni poteri” dal Parlamento, sfruttando la pandemia da COVID-19, grazie all’instaurazione di uno stato d’emergenza a durata indeterminata. Come Viktor Orbán ha ottenuto i pieni poteri Lunedì 30 marzo il Parlamento ungherese ha approvato, con 137 voti favorevoli e 53 contrari, la …