Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Indice Culto dei santi, miracoli e punizioni divine La nascita del culto dei santi I prodigi di Sant’Antonio Miracoli …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Skincare routine invernale: la guida
Alcune dritte per curare la pelle in inverno Se durante i mesi più caldi abbiamo applicato creme leggere e di rapido assorbimento, ora è il momento di utilizzare prodotti più strong che proteggeranno la pelle da vento e gelo. Con il freddo, la pelle si secca di più che con …
21978, la carica dei palintiples
Il numero 21978 ha una particolare proprietà: se moltiplicato per 4 dà come risultato 87912, cioè le sue stesse cifre, ma in ordine inverso. A propormi questa curiosità è stata, qualche settimana fa, l’email periodica di Quora, che mi ha rimandato a questo articolo. Pura matematica ricreativa, certamente però stimola …
Un po’ in cinese: 一点儿 o 有点儿?
Come si dice “un po’” in cinese? Qual è la differenza tra 一点儿 e 有点儿? E quando si usa uno anziché l’altro? Scopriamolo in questo articolo! Quando si studia una lingua straniera può capitare che un unico vocabolo italiano abbia più traduzioni con accezioni diverse. Questa situazione si verifica anche …
Bellezza e cosmesi negli anni ’30
Undicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’30. Dall’ottimismo alla Grande depressione, un nuovo concetto di bellezza. La bellezza negli anni ’30 Dopo l’iniziale spensieratezza degli anni ’20, la situazione politica degli stati più forti del mondo cambiò radicalmente in seguito ad alcuni eventi. …
Cavolfiore: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cavolfiore è una nota varietà di cavolo (Brassica oleracea var. botrytis), che possiamo portare in tavola quasi tutto l’anno. In base al periodo di maturazione, infatti, è possibile trovarlo nelle seguenti sottovarietà: precoci (da ottobre a dicembre); invernali (a gennaio e febbraio); …
Soul: la recensione dell’ultimo film Pixar
Soul, nuova opera della Pixar, è disponibile dal 25 dicembre scorso su Disney Plus. Un altro centro del prestigioso studio animato Il 2020 è stato un anno cinematograficamente sciagurato, nel quale pochissime produzioni hanno avuto il coraggio di uscire nelle sale (Tenet su tutti) nonostante l’ostacolo praticamente insormontabile dell’attuale situazione …
Giocando con i numeri, in attesa del 2021
Anche quest’anno aspetto il Capodanno giocando con i numeri. Insieme all’immancabile conteggio alla rovescia con le cifre dallo zero al nove, mi sono divertito a seguire una proposta di Sarah Carter, insegnante e blogger statunitense. Il suo profilo twitter e il suo blog (Math equals love) offrono moltissimi spunti per …
Natale in Sardegna: fra tradizioni cristiane e pagane
Un viaggio alla riscoperta di antiche usanze Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno, ma come si festeggia il in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de …
Dongzhi festival: in Cina si celebra il solstizio d’inverno
Che cosa è il Dongzhi festival? In che modo si celebra il solstizio d’inverno? Scopriamolo in questo articolo! Nel nostro Paese l’inizio della stagione invernale coincide con la celebrazione delle feste natalizie. Diversamente dai Paesi occidentali, però, la Cina non ha una tradizione cristiana per cui non festeggia il Natale. …