Curiosità e dritte per un consumo consapevole Se c’è un alimento che inevitabilmente si associa all’estate è il gelato: gustoso e rinfrescante, aiuta a difendersi dal caldo ed è l’ideale nei casi d’inappetenza dovuta alle alte temperature. In questa guida ne approfondiremo la storia, ne scopriremo gli ingredienti, come si riconoscono …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Viseras: sabato 10 agosto, a Ollolai, la sfilata delle maschere etniche della Sardegna
Al via l’attesissima edizione estiva del Carnevale di Barbagia e a seguire “A Ballu Tundu” Ollolai si prepara a uno dei tanti eventi che caratterizzano l’estate barbaricina, l’edizione estiva del Carnevale di Barbagia: l’incantevole paese, la cui comunità si contraddistingue per la grande ospitalità e gentilezza, è pronto infatti ad …
Maskaras: il Carnevale sardo irrompe nell’estate del Sarrabus
L’8 agosto la suggestiva sfilata delle maschere tradizionali sarde È tutto pronto a Muravera per la XIX edizione di Maskaras: il prossimo 8 agosto l’affascinante paese del Sarrabus ospiterà il Carnevale tradizionale della Sardegna, con l’immancabile e tanto attesa sfilata delle maschere tradizionali sarde. L’evento, organizzato dal Comune con il …
Malattie da calore: sintomi, trattamento e prevenzione
Ottava parte della rubrica Vacanze in salute Sempre più spesso il caldo record attanaglia le nostre estati e porta con sé dei disturbi, talvolta mortali, che si definiscono “malattie da calore”. Ad esse appartengono sindromi di entità variabile, dai crampi all’esaurimento da calore fino al colpo di calore, da non …
Is Pariglias 2024, il festival folkloristico più longevo della Sardegna
Dal 25 al 29 luglio, torna l’attesissimo Festival Internazionale del Folklore Cultura, arte, colori, melodie e maschere tradizionali: tutto è ormai pronto per la 48a edizione del Festival Internazionale del Folklore Etnodanza in Tour “Is Pariglias”, che si terrà dal 25 al 29 luglio ad Assemini. La ridente cittadina nel Cagliaritano, …
Punture di meduse: quando preoccuparsi, sintomi e trattamenti
Settima parte della rubrica Vacanze in salute Quando si programma una vacanza al mare bisogna mettere in conto l’eventualità d’incontrare le meduse – sempre più alta a causa dei cambiamenti climatici e del minor numero di tartarughe, loro predatrici naturali1 – perché possono causare punture dolorose e potenzialmente mortali. Trattandosi …
Al via la XXIII edizione di Busachi e i suoi colori
Arte, cultura, tradizione e musica nel “paese dell’amore” L’aria di festa che si respira a Busachi (OR) negli ultimi giorni è solo un’anteprima dell’immensa allegria che investirà le vie dell’affascinante “paese dell’amore” domenica 14 luglio. Immerso tra numerosi siti archeologici, dalle domus de janas ai nuraghi, il pittoresco borgo antico, …
Vacanze in salute, la rubrica per sopravvivere all’estate
Un compendio per mantenersi in salute durante le vacanze estive L’estate è la stagione delle vacanze per antonomasia, si può passarle al mare o in montagna, all’insegna del relax o dell’avventura. L’importante è avere un occhio di riguardo per la salute, giacché colpi di calore, eritemi solari, disturbi intestinali o …
Ginkgo biloba in Cina: l’albero nazionale
Come si usa il Ginkgo biloba in Cina? Quali sono le sue proprietà secondo la medicina tradizionale cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il Ginkgo biloba – o più semplicemente ginkgo – è un albero originario della Cina molto antico, tanto che la sua comparsa risale addirittura al permiano, l’ultima era …
Ginkgo biloba: benefici, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole Il Ginkgo biloba è un albero comparso in Cina 300 milioni di anni fa, nel periodo del Permiano, che i botanici definiscono “il fossile vivente” in quanto è l’unico rappresentante delle Ginkgophyta sopravvissuto a glaciazioni ed estinzioni di massa.1 È talmente alta la sua …