Diciasettesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul tasso (Taxus baccata). Buona lettura! Taxus baccata: l’identikit Il tasso è una pianta sempreverde molto longeva e semplice da coltivare, amante delle zone d’ombra, che si può facilmente trovare in Italia e lungo le coste del Mediterraneo. …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Olio di rosa mosqueta: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole L’olio spremuto a freddo dei semi di rosa mosqueta (arbusto di origini andine, cui appartengono le specie Rosa moschata, Rosa rubiginosa e Rosa canina) è un ingrediente di origine naturale presente in vari prodotti per la cura della pelle. In questa miniguida vedremo quali …
Il Goldbach game
Cos’è il Goldbach game? Tempo fa avevo scritto della Congettura di Goldbach, un tema che mi appassiona fin dai tempi dell’università: “Ogni numero pari maggiore di 2 può essere espresso come somma di due numeri primi“. La congettura non è un teorema ma, appunto, una congettura, in attesa da quasi …
“Da… a…” in cinese: i caratteri 从 e 到
Come si traduce “da… a…” in cinese? Si usa solo per gli intervalli di tempo o anche per i luoghi? Scopriamolo in questo articolo! La nostra giornata scolastica o lavorativa è scandita da un orario iniziale a uno finale, spesso dovendoci spostare da un posto a un altro. A tal …
Tekken Bloodline: la recensione
La serie anime targata Netflix Tekken Bloodline, dedicata allo storico picchiaduro, riesce dove altre opere precedenti avevano fallito. In questa recensione si spiega il perché Un genere videoludico di grande successo negli Anni Novanta è stato quello dei picchiaduro, ossia quello in cui due sfidanti si affrontano in un combattimento …
Su mustazzeddu: la ricetta
Su mustazzeddu è una squisita pizza sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante. Su mustazzeddu, il piatto povero dei conventi d’Iglesias Si tratta di una focaccia preparata essenzialmente con grano duro …
Ricette con i peperoni dolci
Dall’antipasto al secondo Dopo aver trattato con dovizia di particolari le proprietà dei peperoni dolci, entriamo in cucina per realizzare alcune ricette semplici e gustose con questi ortaggi estivi. Ricette con i peperoni dolci Quello che vi proponiamo nelle prossime righe è un menu adatto alla bella stagione, leggero e …
Linux e Windows 11 (e Chrome OS) su un solo pc
Avere Linux e Windows sullo stesso pc non è complicato da realizzare. Ma perché farlo? Si può vivere anche senza, certo, ma questa può essere la soluzione ideale e più economica quando non si amano particolarmente i sistemi operativi di Microsoft, ma si sa che prima o poi tocca utilizzare …
La villeggiatura, ossia le vacanze prima degli anni ’80
Breve storia della villeggiatura C’era una volta la villeggiatura, la lunghissima vacanza che poteva arrivare a durare anche tre mesi, praticamente l’intera estate. La maggior parte degli italiani, dagli anni ‘60 fino agli anni ‘80 (decennio in cui le ferie hanno iniziato ad essere sempre più brevi), partiva in giugno e …
Spider-Man: analisi dei primi sessant’anni
Più di mezzo secolo sulla cresta dell’onda Il primo agosto viene festeggiato lo Spider-Man Day, per celebrare la prima apparizione nel mondo del più celebre eroe della Marvel. In realtà, il suo debutto lo fece già a giugno, visto che all’epoca i fumetti venivano post-datati, ma questo è un cavillo …