Come si traducono le parole connesse al mondo della scuola in cinese? Scopriamo i nomi di oggetti, personale e materie scolastiche! A settembre terminano le vacanze per gli studenti e, pertanto, devono riprendere posto dietro al loro banco con la testa tra i libri. Quale miglior occasione, quindi, per imparare …
Mauro
Mauro: classe 1986. All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Cina alle Olimpiadi: storia e politica
Chi ha rappresentato la “Cina” alle Olimpiadi nella storia? La politica ne ha mai influenzato la presenza? Scopriamolo in questo articolo! La Cina alle Olimpiadi è, da ormai diverse edizioni, una delle maggiori pretendenti alla vittoria del medagliere. Vi siete mai chiesti, però, che cosa si intende per “Cina” quando …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …
Partito comunista cinese: un secolo di vita
Da quanti anni esiste il partito comunista cinese? E perché la Cina è un Paese comunista? Scopriamolo in questo articolo! Quando si guarda alla situazione politica in Cina, non si può fare a meno di notare il ruolo dominante del partito comunista cinese (PCC). La Costituzione cinese, infatti, identifica il …
“Sempre” in cinese: 总是, 一直 o 从来?
Come si dice “sempre” in cinese? Qual è la differenza tra 总是, 一直 e 从来? E quando si utilizzano? Scopriamolo in questo articolo! Le azioni che si compiono non sempre si esauriscono sul momento ma possono essere ripetute e/o costanti. Per questo motivo può essere molto utile conoscere la traduzione …
Videogiochi in Cina: in espansione tra le censure
I videogiochi in Cina rappresentano un’opportunità di espansione commerciale o una minaccia da censurare? Scopriamolo in questo articolo! Nelle nostre vite è difficile non avere avuto a che fare con videogiochi e relative console, magari in sfide interminabili con gli amici. Ma possiamo dire lo stesso in relazione alla situazione …
520 in cinese, il numero per dire “ti amo”
Che cosa significa il numero 520 in cinese? Per quale motivo viene accostato al tema dell’amore? Scopriamolo in questo articolo! In Cina ogni 20 maggio si celebra una festa simile a San Valentino. L’origine di questa ricorrenza, vi sembrerà strano, è da ricercare nel numero 520 in cinese. I motivi …
Scrittura Dongba: un patrimonio linguistico cinese
Che cosa è la scrittura Dongba? In quali zone della Cina si utilizza? E a quale lingua fa riferimento? Scopriamolo in questo articolo! In Cina, oltre alla lingua nazionale, si parlano numerose lingue e dialetti. Una delle più affascinanti è senza dubbio la lingua Naxi – o Nakhi -, in …
Mestieri in cinese: impariamoli con 员, 家 e 师
Come si chiamano i mestieri in cinese? In questo articolo vi propongo il nome di alcuni lavori con dei consigli per memorizzarli meglio! Quando vogliamo presentarci a qualcuno, il lavoro che facciamo – o che vorremmo fare – è una delle prime informazioni che diamo. Per questo motivo può esserci …
Inno nazionale cinese: la “Marcia dei volontari”
Qual è l’inno nazionale cinese? In questo articolo scopriremo quali sono la musica e il testo della “Marcia dei volontari”! Vi siete mai chiesti come sia l’inno nazionale cinese? Io che seguo lo sport fin da bambino, nelle competizioni internazionali ho sempre guardato e ascoltato con curiosità i simboli distintivi …