Informazioni e dritte per un consumo consapevole L’olio extravergine di oliva è il principale grasso da condimento della dieta mediterranea, che, secondo le disposizioni europee,1 si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive (T < 28°C) affinché le proprietà organolettiche e nutritive rimangano inalterate. L’acidità, espressa come acido oleico libero, …
La pasta fa ingrassare?
In occasione della Giornata mondiale della pasta, approfondiamo una questione che crea non pochi dibattiti, soprattutto tra i fanatici della forma fisica: la pasta fa ingrassare?
Binge Eating Disorder: sintomi, cause e terapie
Il Binge Eating Disorder è un disturbo caratterizzato da abbuffate ricorrenti non seguite da comportamenti compensatori, con ripercussioni negative sulla salute psicofisica. Approfondiamone i sintomi, le possibili cause e i trattamenti.
Sale iodato: perché usarlo? Benefici e dosi raccomandate
Guida al sale iodato: quali sono le differenze con il sale comune? Perché bisogna usarlo e in quali quantità? Ha controindicazioni? Scopriamone di più! Il sale iodato si ottiene aggiungendo lo iodio (sotto forma di iodato di potassio) al sale da cucina. Colore, odore e sapore sono gli stessi del …
Guida ai DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento
I DSA sono disturbi più diffusi di quanto si possa immaginare, sottodiagnosticati e spesso mal gestiti. Vediamo assieme le tipologie, le possibili cause e le strategie di compensazione.
Echinacea purpurea: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole L’Echinacea purpurea è un’erba perenne originaria dell’America settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae come i carciofi, il tarassaco e la cicoria, con cui condivide l’infiorescenza a capolino. Nel caso specifico dell’Echinacea, il capolino è eterogamo, ossia formato da fiori diversi: infatti i fiori del disco …
Baccello di fagiolo per dimagrire: proprietà e usi
I fagioli sono conosciuti come fonti vegetali di proteine, ma forse non tutti sanno che il loro baccello è studiato come rimedio dimagrante. Scopriamone di più!
Centrifugato all’ananas: ricetta e benefici
I centrifugati rappresentano un modo alternativo per assumere la frutta e la verdura, delle quali conservano le vitamine, i sali minerali, le sostanze antiossidanti e drenanti, come i polifenoli e la bromelina. In questo articolo trovate la ricetta per un ottimo centrifugato a base di ananas contro gambe pesanti e cellulite.
Ananas: valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina
Viaggio alla scoperta dell’ananas L’Ananas comosus è una pianta originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America. È conosciuta e apprezzata per i suoi frutti, formati da un asse centrale (gambo) e dalla polpa, che deriva dalla fusione di tante piccole bacche attorno all’asse. Ecco perché è più corretto definire l’ananas …
Solari: ingredienti, caratteristiche e consigli utili
Seconda parte della rubrica Vacanze in salute L’uso dei prodotti solari fa parte delle strategie per proteggersi dal sole (fotoprotezione), che abbiamo approfondito nel primo capitolo della rubrica Vacanze in salute. Ma di cosa si tratta? La raccomandazione della Commissione del 22 settembre 2006, sezione 1, definisce: «prodotto per la …