Al resveratrolo vengono attribuite proprietà miracolose, retaggio di una frode scientifica fortunatamente smascherata. Qui ve ne raccontiamo la storia. Ma andiamo per ordine. Cos’è il resveratrolo? Il resveratrolo è uno stilbene: una sostanza antiossidante che appartiene alla grande famiglia dei polifenoli. Fu isolato per la prima volta nel 1939 dalle radici …
Come ridurre il sale nella dieta?
Come e perché ridurre il sale nella dieta? Scopriamone di più in questa guida! In Italia si consumano in media 10 g di sale al giorno, decisamente troppi per l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, che fissa il limite massimo a 5 g al giorno nei normotesi (3 grammi nei …
Come usare i pomodori in cucina?
Guida alla conservazione e al consumo Come usare i pomodori in cucina per valorizzarne le proprietà? Scopriamo i metodi migliori per conservarli, cucinarli e condirli, iniziando da una delle domande più frequenti: i pomodori si conservano in frigo o a temperatura ambiente? Come si conservano i pomodori in cucina? Vi …
Succo di pomodoro: ricetta e benefici
Un’alternativa ai classici succhi di frutta Se amate i succhi di frutta un po’ insoliti siete capitati nel posto giusto, giacché nelle prossime righe parleremo del succo di pomodoro e delle sue proprietà. Vediamo innanzitutto come si prepara! La ricetta del succo di pomodoro Il succo di pomodoro si può …
Pomodori: varietà, valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I pomodori sono i frutti di Solanum lycopersicum: un’erba originaria dell’America centrale che appartiene alle Solanaceae, come le patate, i peperoni e le melanzane. Benché la pianta sia stata introdotta in Europa da Hernàn Cortés nel 1540, inizialmente i pomodori non erano destinati …
Terapie mirate: i farmaci intelligenti contro i tumori
Le terapie mirate rappresentano una vera e propria rivoluzione in oncologia, giacché permettono di trattare con maggiore successo alcuni tipi di tumore – a fronte di una minore tossicità – rispetto alle terapie standard. Nell’articolo ne approfondiremo le tipologie, le indicazioni, i pro e i contro. Cosa sono le terapie …
Iperidrosi: tipi, cause e rimedi
Che cosa è l’iperidrosi? Circa l’1-3% della popolazione è affetto dall’iperidrosi, la sudorazione eccessiva: in parole povere, si suda più di quanto serva per regolare la temperatura corporea. Questo disturbo può manifestarsi senza una causa apparente, quindi si definisce iperidrosi primaria, o per una specifica causa, nel qual caso si …
Fototerapia per la psoriasi: tipi, benefici e controindicazioni
Guida al trattamento UV per la psoriasi La fototerapia è l’uso curativo della luce che riconosce nell’elioterapia (la terapia con la luce del sole) la sua forma più semplice. Descritta per la prima volta nel 1892, dal medico e scienziato italiano Antonino Sciascia, questa tecnica si è evoluta col passare …
Ciliegie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le ciliegie sono i frutti di Prunus avium (ciliegio dolce) e Prunus cerasus (ciliegio aspro). Della prima specie fanno parte le varietà tenerine e duracine, che si consumano fresche, invece la seconda include amarene, visciole e marasche, usate per realizzare sciroppi, confetture e …
Smettere di fumare: consigli e strategie
La guida per perdere il vizio del fumo Smettere di fumare è un atto doveroso se si vuole salvaguardare la propria salute e quella altrui, giacché il fumo è un fattore di rischio accertato per lo sviluppo di tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie, effetti negativi in gravidanza e nel neonato. …