La luna da sempre genera una sorta di attrazione. Misterioso e magnetico, il nostro satellite è da sempre ammirato e, a cinquant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla luna (articolo del 26 luglio 2019, n.d.r.), voglio dedicare questo articolo proprio a lei! Scopriamo insieme la luna nell’arte, ovvero alcuni dei capolavori in …
Van Gogh
Furti d’arte: alla scoperta dei quadri perduti
Moltissime opere d’arte sono state oggetto di furti, alcuni eclatanti, ed ecco perché in questo articolo vi farò conoscere alcuni di questi furti d’arte! “La Gioconda” di Leonardo Eh già, forse non tutti sanno che “La Gioconda“ di Leonardo è stata uno dei furti d’arte più eclatanti, proprio per la …
Arte e cinema: storie di artisti sul grande schermo
Arte e cinema molto spesso sono complementari e l’una richiama l’altro. In molti film, quadri e opere d’arte giocano un ruolo di primo piano, raccontando così storie a volte vere, altre volte meno. Diamo uno sguardo insieme a questi film in cui l’arte e il cinema si fondono. “The Woman …
Il culto del sole nella storia attraverso l’arte
Simbolo, dal latino symbolus: accostamento, segno di riconoscimento. Il simbolo è un elemento imprescindibile in tutte le culture (antiche e non) così come lo è nel mondo dell’arte. Un simbolo in particolare, quello del sole, è sempre presente, spesso con significati analoghi attraverso i secoli. Nell’articolo parleremo del culto del …
Tema del mese: la rinascita di piante e fiori
Complice il mese di Aprile, mese della fioritura e della rinascita per eccellenza, il topic affrontato dai nostri Inchiostrati questa volta è stato “Fiori & Piante”. Vi siete persi qualcosa sul topic dei fiori? Ecco il solito, utilissimo recap della Redazione! Serena ha aperto il topic con la Primavera nell’arte, …
La primavera nell’arte: Botticelli, Van Gogh e gli altri
La primavera è per molti la stagione prediletta, con i suoi colori e odori che pian piano ritornano dopo il letargo dell’inverno. È un po’ un simbolo di rinascita, se ci pensiamo. I fiori sbocciano di nuovo, le piante ritornano a germogliare, gli animali si risvegliano. Certo è che, per chi soffre …
Utagawa Hiroshige: dal Giappone con furore
Utagawa Hiroshige non è un nome che vi risulta familiare, vero? Beh, eppure è stato un famosissimo incisore e pittore giapponese, nonché fonte di ispirazione per artisti come Monet e Van Gogh, grande estimatore dell’arte nipponica e del Giappone in generale. Condivido appieno l’ammirazione di Van Gogh: il Giappone, infatti, …
Van Gogh: l’uomo, l’artista, il genio
Con sommo piacere, negli ultimi tempi ho avuto modo di notare come, nel nostro Paese, una mostra d’arte sia capace di attirare moltissimi visitatori da ogni dove. Ne è un esempio quella dedicata a Manet che ha fatto il tutto esaurito, e a ragione, per cui mi sono ritrovata a domandarmi quando …