In questa guida troverete tante informazioni utili sul Pap test: a cosa serve, come si esegue, i risultati, vantaggi e limiti. Seguiteci! Cosa è il Pap test? Il Pap test è un importante esame di screening inventato negli anni ’40 dal Dottor Georgios Papanicolaou e introdotto in Italia, nel 1953, …
tumori
La dieta mediterranea previene i tumori?
Dopo aver approfondito le regole della dieta mediterranea, in questa seconda parte del dossier, vedremo se il modello patrimonio immateriale dell’UNESCO dal 2010 previene i tumori in base ai risultati dei recenti studi scientifici. Seguiteci! La dieta mediterranea previene i tumori? Che l’alimentazione possa incidere sul rischio di sviluppare i …
Yogurt: valori nutrizionali e benefici
Lo yogurt è un alimento fresco e irrinunciabile, un latticino che può essere consumato sin dall’infanzia grazie alle sue proprietà nutritive. In questa guida, ne approfondiremo i valori nutrizionali e i benefici per l’intestino e non solo. Seguiteci! Cosa contiene lo yogurt bianco? Lo yogurt è un alimento che si …
Come ridurre il sale nella dieta?
Come ridurre la quantità di sale nella dieta e perché è necessario? Tutte le risposte nella guida. Perché limitare il consumo di sale? In Italia si consumano in media 10 grammi di sale al giorno, decisamente troppi per l’OMS – Organizzazione mondiale della sanità, che fissa il limite massimo a …
Pomodori: valori nutrizionali e proprietà
Torniamo a parlare di alimenti tipici della dieta mediterranea con i pomodori, irrinunciabili per le loro proprietà e versatilità in cucina. Nella guida ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e i potenziali benefici; prima, però, alcune curiosità! L’identikit I pomodori sono i frutti di Solanum lycopersicum, un’erba a portamento eretto o sarmentoso che …
Acqua potabile in Cina: un’emergenza nazionale
Quando si pensa ai problemi ambientali della Cina, la prima immagine che salta subito in mente è quella relativa alle città invase dallo smog. Raramente si fa, invece, menzione a un’altra situazione altrettanto preoccupante: la carenza di acqua potabile. Iniziamo da qualche dato. Un rapporto ambientale pubblicato nel 2014 ha stimato …
Miele di corbezzolo: proprietà e abbinamenti
Il miele di corbezzolo è un prodotto tipico della Sardegna che non tutti i palati riescono ad apprezzare, perché si discosta notevolmente dai mieli più classici (come il millefiori) per il suo sapore amaro, astringente e persistente. Nell’articolo ne approfondiremo le caratteristiche, le proprietà e gli abbinamenti in cucina. Seguiteci! …
HPV: rischi e prevenzione del papilloma virus
Molto si è detto a proposito dell’HPV e dei vaccini per combatterlo. Nell’articolo conosceremo meglio questo virus, che da solo è responsabile del 5% di tutti i tumori, e le misure volte a contrastarlo. Seguiteci! Cosa è l’HPV? L’HPV (Human Papilloma Virus) è il patogeno responsabile della più comune infezione …
Tè verde: composizione, proprietà e usi
I suoi benefici sono noti da tempo, tanto è vero che del tè verde si parla persino nell’erbario di Shennong, uno dei più antichi al mondo. Nell’articolo approfondiremo proprietà, usi e controindicazioni. Seguiteci! Tè verde: l’identikit Giunto sino a noi grazie agli Olandesi, che lo importarono dalla Cina nel XVII …