Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Culto dei santi, miracoli e punizioni divine “La gente allora è presa dal desiderio di mettersi in pellegrinaggio e …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo
Medicina nell’Occidente Medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina nell’Occidente medievale e, più precisamente, alla Medicina monastica. Medicina nell’Occidente Medievale “Era con noi anche un Dottor Fisico: nessuno al mondo s’intendeva di medicina e chirurgia al pari di lui, perché egli conosceva a fondo anche l’astrologia. …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina Araba. Storia della Medicina Araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e una donna afflitta da una consunzione. Feci un impiastro al cavaliere, e l’ascesso si aprì e migliorò; …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: Medicina dello Stivale e dell’Età Romana
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dello Stivale e dell’Età Romana. Storia della Medicina dello Stivale e dell’Età Romana “In certi casi il dolore colpisce tutta la testa, a volte il lato destro, a volte il sinistro, o la fronte, o la fontanella; …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Greca ed Ellenistica
Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina Greca ed Ellenistica. Storia della Medicina Greca ed Ellenistica “Quel Dio irato con il re destò nell’accampamento una malattia mortale: e la gente moriva. Colpa del figlio di Atreo, che oltraggiò il sacerdote Crise. […] Prima colpì i …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina in Mesopotamia
Quarta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina in Mesopotamia. Storia della Medicina in Mesopotamia “Enkidu giaceva, il suo corpo malato. Tutti i suoi pensieri egli riferì al suo amico: […] Questa notte ho fatto dei sogni: il cielo tuonò, la terra rispose; in mezzo a …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina dell’Antico Egitto
Terza parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’Antico Egitto. Storia della Medicina dell’Antico Egitto “Io possiedo formule che sono state fatte dal Maestro Universale per allontanare il dolore causato da un Dio o da una Dea, da un morto o da una morta, nelle mie …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina tradizionale Cinese
Seconda parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina tradizionale Cinese. Storia della Medicina tradizionale Cinese “La tradizione cinese è certamente scienza, ma i suoi obiettivi divergono in modo così costante dai nostri che qualsiasi similitudine diviene gratuita”. (Nathan Sivin) Prima di cominciare, è bene che …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina tradizionale Africana
Due parole sulla nuova rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, prima di conoscere la Medicina tradizionale Africana. Storia della Medicina del Vecchio Mondo In ognuna delle specie che formano il Regno animale possiamo rintracciare un istinto materno (e a volte paterno), grazie al quale i cuccioli sono protetti fino …