Dagli sciamani africani ai medici medievali In ognuna delle specie che formano il Regno animale possiamo rintracciare un istinto materno (e a volte paterno), grazie al quale i cuccioli sono protetti fino a quando non sapranno cavarsela da soli. Tale istinto deve esistere affinché la specie vada avanti, ed è …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo
Storia della Medicina tradizionale sarda
Viaggio alla scoperta della Medicina tradizionale sarda, fra rituali ed erbe curative. Indice Storia della Medicina tradizionale sarda Occhio a ciò che guardi Malocchio e guarigione Su ballu ‘e s’argia, ossia la danza della malmignatta L’acqua e il sonno Le erbe nella Medicina tradizionale Sarda: una farmacia collettiva Storia …
Igiene e pestilenze nel Medioevo
Quarta parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dove parliamo di igiene e pestilenze nel Medioevo. Buona lettura! Indice Igiene e pestilenze nel Medioevo Igiene nel Medioevo: sfatiamo alcuni miti I consigli per una corretta pulizia L’igiene dei neonati e delle donne Nel …
La Scuola medica salernitana e le università
Terza parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo, dove parliamo della Scuola medica salernitana e delle università. Buona lettura! Indice La Scuola medica salernitana Le origini della scuola Trotula de’ Ruggiero, la guaritrice di Salerno La nascita dell’Ostetricia e della Ginecologia La Scuola …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Indice Culto dei santi, miracoli e punizioni divine La nascita del culto dei santi I prodigi di Sant’Antonio Miracoli …
Medicina nell’Occidente medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina monastica. Indice La Medicina monastica Il Concilio di Aquisgrana e la nascita degli ospedali monastici Ildegarda di Bingen e il suo contributo alla Medicina monastica L’approccio di Ildegarda alla Medicina La Medicina monastica “Umana cosa è …
Storia della Medicina araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina araba. Indice Storia della Medicina araba La scuola dei Nestoriani I Medici arabi La chirurgia nella Medicina araba Storia della Medicina araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e …
Storia della Medicina degli Etruschi e Romani
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina degli Etruschi e Romani. Indice Storia della Medicina degli Etruschi e Romani Medicina degli Etruschi Medicina dei Romana La cultura Greca entra nell’Antica Roma I medici Greci e le loro scuole Galeno di Pergamo Storia della …
Storia della Medicina dell’antica Grecia
Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’antica Grecia. Indice Storia della Medicina dell’antica Grecia La Medicina dell’antica Grecia e Asclepio Il pensiero filosofico greco Medicina dell’antica Grecia: la nascita della Scuola medica Storia della Medicina dell’antica Grecia “Quel Dio irato con il re …