Informazioni e dritte per un uso consapevole Gli oli essenziali (detti anche “oli volatili” o “oli eterei”) sono sostanze odorose, che le piante producono per difendersi dalle malattie, respingere gli erbivori e attirare gli impollinatori. Il nome deriva dalla teoria della Quinta Essenzia di Paracelso,1 medico e alchimista franco-svizzero vissuto …
rosmarino
Infuso al rosmarino fai da te: ricetta e proprietà
Un infuso per i problemi di digestione e non solo L‘infuso al rosmarino è un rimedio della Medicina popolare usato per trattare disturbi di lieve entità. Per prepararlo a casa, bisogna avere la pianta (va bene anche quella coltivata in vaso) e un posto adatto per essiccare i rametti. La …
Le piante della medicina popolare
Dall’antichità ad oggi, dalla mitologia pagana alle tradizioni che ancora resistono, proprietà e virtù delle piante usate nella medicina popolare. Le piante della medicina popolare Fin dai tempi antichi, le piante sono state ampiamente utilizzate per curare le malattie, anche se in passato non erano tanto le proprietà medicinali a …
Skincare routine invernale: la guida
Alcune dritte per curare la pelle in inverno Se durante i mesi più caldi abbiamo applicato creme leggere e di rapido assorbimento, ora è il momento di utilizzare prodotti più strong che proteggeranno la pelle da vento e gelo. Con il freddo, la pelle si secca di più che con …
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Le streghe e le erbe magiche In un precedente articolo, abbiamo visto il ruolo ricoperto dalle streghe durante il Samhain: la notte del 31 ottobre in cui il mondo materiale e quello spirituale raggiungevano un confine sottilissimo e si poteva parlare con i defunti. Proprio per le conoscenze che avevano …
Guida agli alimenti amari
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Quali sono gli alimenti amari che non dovremmo far mancare a tavola e perché? In questa guida, faremo un elenco dettagliato dei cibi amari, vedremo cosa contengono, perché fanno bene alla salute e come inserirli nella dieta. Seguiteci! Uomo e sapori amari: un’avversione …
Guida alla rinosinusite: sintomi, cause e rimedi
Innanzitutto, cos’è la rinosinusite? La rinosinusite è l’infiammazione delle cavità nasali e dei seni paranasali (vedasi foto in basso), che colpisce più di frequente le donne e le fasce di età 0-15 anni e 25-64 anni.1 I sintomi Il disturbo si manifesta con: congestione nasale (la sensazione di naso tappato); …
Olio al rosmarino fai da te: ricetta, benefici e usi
Un olio utile in cucina, cosmesi e sport L’olio al rosmarino, detto anche “oleolita”, si ottiene facendo macerare i rametti in olio vegetale: olio d’oliva se serve per cucinare; olio di sesamo per i massaggi; olio di mandorle dolci o cera di jojoba per i trattamenti cosmetici. Il periodo ideale …