Esiste un codice civile cinese? A quale diritto si ispira? E da quanto tempo è in vigore? Scopriamolo in questo articolo! Probabilmente non vi siete mai chiesti se esista, oppure no, un codice civile cinese. Eppure è importante capire in che modo vengono regolamentati i rapporti tra privati in un …
repubblica di cina
Taiwan: l’odierna Repubblica di Cina
Taiwan fa parte della Cina o è uno Stato a sé? E che rapporto ha con il governo di Pechino? Scopriamolo in questo articolo! Quando si parla di storia, di geografia o di cultura cinese, uno dei territori più ricorrenti è quello di Taiwan. Questo, però, a differenza di città …
Bandiera cinese: storia e significato
Cosa rappresentano lo sfondo rosso e le cinque stelle gialle nella bandiera cinese? Scopriamolo insieme in questo articolo! Fin da piccolo, seguendo i mondiali di calcio o le olimpiadi, sono sempre rimasto affascinato dalle bandiere di tutto il mondo. La scelta dei colori, la struttura (come il più classico tricolore) …
Rivoluzione cinese: la nascita della Repubblica Popolare
Quando si parla di rivoluzione, con riferimento ad uno Stato, si fa riferimento ad un cambiamento epocale dello stesso. Le prime che ci vengono in mente sono quella francese, con la presa della Bastiglia, e quella russa, con la Rivoluzione d’ottobre. Eppure, nonostante la grande importanza, nessuno penserebbe mai alla …
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …