Pochi e semplici ingredienti per un prodotto tradizionale che fa impazzire i sardi e non solo, annoverato tra i prodotti a indicazione geografica protetta (IGP) dal 10 luglio 2023.
Prodotti tipici
Pizzetta sfoglia cagliaritana: la ricetta
Nata a Cagliari ma diffusa in tutto il sud Sardegna e non solo, pochi mesi or sono la pizzetta sfoglia è stata iscritta nel registro dei prodotti agroalimentari tradizionali sardi. Nell’articolo vi faremo conoscere la ricetta e tante curiosità! La pizzetta sfoglia cagliaritana Esiste una vera e propria dipendenza nei cagliaritani …
Zippulas: la ricetta delle zeppole di Carnevale
In Sardegna è inevitabile associare il Carnevale ai suoi dolci e le zippulas (o tzipulas per i puristi della limba) sono tra i più amati e diffusi. Scopriamone di più in questo articolo.
Parafrittus: la ricetta dei “fatti fritti” di Carnevale
I parafrittus sono dolci tipici della Sardegna, che – per via della strisciolina chiara che ricorda il saio dei frati – vengono chiamati anche “frati fritti”. Scopriamone la ricetta!
Ricette con la zucca
Piatti semplici e gustosi con l’ortaggio autunnale per eccellenza Adoro la zucca, porta sulle nostre tavole non solo il colore del sole, ma anche un gusto pieno e delicato. Prima di vedere insieme un tipico menù e alcune delle ricette con la zucca più note, tuttavia, conosciamo le molteplici varietà …
Alla scoperta dei formaggi lombardi
Per questo tema del mese ho scelto di accompagnarvi in un tour gastronomico, un viaggio virtuale, alla scoperta di alcuni dei tanti prodotti tipici della Lombardia: i formaggi, appunto. Perché limitarci geograficamente alla produzione lombarda? Semplice: per una questione di numeri. Sono oltre 80 i formaggi tipici registrati a vario …