La guida per un uso consapevole Il burro di karité è una sostanza grassa estratta dai semi della Vitellaria paradoxa (Sapotacaeae), chiamati “noci di karité”, che rappresenta una fonte di sostentamento primaria per le popolazioni che vivono nella fascia che si estende dal Senegal all’Etiopia. Il metodo di estrazione tradizionale …
omega-6
Smagliature: tipologie, cause e trattamenti
La guida completa per capire e contrastare le smagliature Le smagliature o striae distensae sono inestetismi molto comuni, infatti compaiono nell’11-88% della popolazione,1 e rappresentano causa di disagio e bassa autostima. Sono lesioni lineari, depresse e di lunghezza variabile, che si formano quando la pelle, non sufficientemente elastica, si distende …
Olio di mandorle dolci: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole L’olio di mandorle dolci è un prodotto cosmetico usato sin dall’antichità: si narra, infatti, che la regina Cleopatra lo miscelasse all’ocra rossa per tingere le labbra e lo applicasse sul corpo per rendere la pelle liscia e morbida. Conosciamolo da vicino! Composizione dell’olio di …
Mandorle: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le mandorle sono i semi del mandorlo (Prunus amygdalus, Rosaceae) appartenenti al grande gruppo della frutta secca. Ne esistono due varietà commerciali: dolci, dalla forma stretta e allungata, e amare, più corte e larghe. Le prime sono usate per scopi alimentari e officinali, le …
Rosacea: sintomi, cause e trattamenti
Guida completa alla rosacea/couperose La rosacea, detta anche “couperose” se si presenta in forma benigna con rossori nella parte centrale del viso, è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce il 5,46% della popolazione generale.1 Di solito insorge dopo i 30 anni e può interessare sia le donne, nelle quali …
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e ricette
Viaggio alla scoperta dei corbezzoli Le bacche di corbezzolo sono i frutti dell’Arbutus unedo, un tipico arbusto della macchia mediterranea. Sono sferiche, con un diametro di 1-2 cm e una superficie rivestita da papille coniche. Il colore varia dal giallo al rosso, passando per l’arancio, a seconda della maturità, che si completa …
Forfora: tipi, cause e rimedi
Premessa: cosa è la forfora? La forfora è un inestetismo molto comune che interessa il cuoio capelluto e i capelli; colpisce il 50% della popolazione adulta mondiale, con picchi di prevalenza negli uomini intorno ai 20-30 anni. Tipi di forfora La forfora è caratterizzata dalla presenza di squame o croste, …
Geloni: sintomi, cause e cure
La guida per capire e affrontare l’eritema pernio I geloni, detti anche “eritema pernio” o “perniosi”, sono disturbi circolatori che si manifestano nei soggetti predisposti all’arrivo dei primi freddi. Sono molto comuni nelle regioni con inverni umidi e ventosi, le cui temperature scendono sotto i 15°C pur mantenendosi sopra allo …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Prima parte della rubrica Vacanze in salute Benvenuti in questo primo appuntamento con Vacanze in salute: la rubrica che vi aiuterà a trascorrere in sicurezza l’estate, per antonomasia stagione di vacanze, relax e divertimento, ma anche di insidie e malesseri legati al caldo e altri fattori. Apriamo le danze con …
Olio di argan: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole L’olio di argan viene spremuto dai semi di Argania spinosa (Sapotaceae), un albero originario del Marocco sudoccidentale. Dai semi crudi si ricava l’olio cosmetico, dorato e insapore; invece da quelli torrefatti si ricava l’olio alimentare, ramato e dal sapore di nocciole, che nella dieta …