Quali sono gli usi tradizionali della camomilla in Cina? Da quanto tempo si sfruttano le sue proprietà? Scopriamolo in questo articolo! La camomilla è una pianta di cui l’uomo si è sempre servito: oltre che tra le antiche popolazioni romane, greche ed egizie, si usa da secoli anche in Cina. …
Medicina Tradizionale Cinese
Ginkgo biloba in Cina: l’albero nazionale
Come si usa il Ginkgo biloba in Cina? Quali sono le sue proprietà secondo la medicina tradizionale cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il Ginkgo biloba – o più semplicemente ginkgo – è un albero originario della Cina molto antico, tanto che la sua comparsa risale addirittura al permiano, l’ultima era …
Ginkgo biloba: benefici, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole Il Ginkgo biloba è un albero comparso in Cina 300 milioni di anni fa, nel periodo del Permiano, che i botanici definiscono “il fossile vivente” in quanto è l’unico rappresentante delle Ginkgophyta sopravvissuto a glaciazioni ed estinzioni di massa.1 È talmente alta la sua …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo
Dagli sciamani africani ai medici medievali In ognuna delle specie che formano il Regno animale possiamo rintracciare un istinto materno (e a volte paterno), grazie al quale i cuccioli sono protetti fino a quando non sapranno cavarsela da soli. Tale istinto deve esistere affinché la specie vada avanti, ed è …
La coppettazione riduce il dolore?
Dopo aver visto i segni della coppettazione sulla schiena di Gregorio Paltrinieri ai Mondiali di Budapest, mi sono finalmente decisa a scrivere due righe in merito a questa pratica utilizzata contro il dolore; tuttavia, prima di chiarire gli aspetti relativi alla sua efficacia, facciamo un passo indietro e vediamo di …
Bacche di goji: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta della bacche di goji Le bacche di goji sono i frutti di Lycium barbarum, un arbusto originario dell’Asia, dalla forma stretta e allungata; il colore è rosso arancio intenso, per via dei carotenoidi e antociani, mentre la polpa è carnosa e agrodolce. Il primo produttore è la …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …
Cachi: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cachi è il frutto del Diospyros kaki, coltivato da oltre 2.000 anni nel Paese di Mao (dove è chiamato 柿子, shì zi). Pensate che i suoi frutti e foglie sono annoverati tra i rimedi della Medicina tradizionale Cinese: i primi sono usati …
Cannella: proprietà, rischi e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La cannella (o cinnamomo) si ricava dalla corteccia di Cinnamomum verum, la rara e costosa cannella di Ceylon, e Cinnamomum cassia, la comune ed economica cannella cinese; le due varietà si differenziano per il colore e l’aroma, infatti mentre la Ceylon è giallo-bruna …