Il Tribunale di Bolzano ha archiviato il caso di Schwazer, riconoscendo un sabotaggio ai danni dell’altoatesino e del suo allenatore. In una settimana in cui si svolgeranno la finale degli Australian Open e il Derby di Milano più importante degli ultimi dieci anni, la copertina sportiva della settimana non spetta …
Londra
Sun Yang, un’attesa squalifica
Sun Yang, nuotatore di riferimento degli ultimi anni, è stato squalificato dopo una vicenda che andava avanti da tempo. Ripercorriamola insieme. Abbiamo già affrontato diverse volte il tema del doping (precisamente qui e qui), perciò non potevamo che trattare la notizia della squalifica di otto anni inflitta al nuotatore cinese …
Omaggi artistici alla letteratura: le statue
Partiamo alla scoperta degli omaggi artistici alla letteratura, cioè le più belle statue dedicate ai grandi personaggi letterari e agli scrittori famosi! Omaggi artistici alla letteratura “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta” (Fernando Pessoa). Come fa un quadro, un libro è capace di …
Julian Assange condannato a 50 settimane di carcere
Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, dopo essere stato arrestato nelle scorse settimane a Londra, è stato condannato a 50 settimane di carcere per aver violato le condizioni di rilascio su cauzione. Julian Assange, nel 2010, era stato arrestato dalla polizia britannica in seguito a un mandato di arresto europeo …
Puzzle matematici a Trafalgar Square
Cosa vi richiama alla mente Trafalgar Square? Sicuramente la colonna con la statua dell’ammiraglio Horatio Nelson, che a Trafalgar, al largo della costa sud-occidentale della Spagna, sconfisse nel 1805 le flotte della Francia napoleonica e della Spagna. E poi i quattro leoni di bronzo che fanno da guardia alla base della …
William Shakespeare: viaggio tra letteratura e arte
William Shakespeare è un nome che ci porta alla mente storie famose, travagliate, a volte a lieto fine altre volte no. Drammaturgo e poeta, il più rappresentativo d’Inghilterra, Shakespeare ha dato vita a personaggi unici e inimitabili che ancora oggi vengono decantati, riprodotti, amati. Giulietta e Romeo, Ofelia ed Amleto, …
Il caso EMA: epilogo di una vicenda che ha scosso l’Italia
Anche questa domenica torna l’appuntamento con il blog Eco Internazionale. Spostiamoci in Europa per parlare della vicenda dell’European Medicines Agency, comunemente conosciuta come EMA, che ha visto protagoniste l’Italia e l’Olanda. L’EMA infatti, a causa della Brexit, sarà spostata dalla sua sede storica di Londra proprio ad Amsterdam; ma l’Italia, …
Epic fails: piccoli e grandi disastri architettonici
Gli Epic fails, in gergo inglese, stanno a indicare grandi fallimenti, figuracce o ancora errori che verranno ricordati per molto, molto, tempo. Ebbene, in alcuni casi, l’utilizzo di questa locuzione è un po’ esagerato, in altri invece è più che mai appropriato. Epic fails architettonici Tra tutti gli epic fails …
Van Gogh: l’uomo, l’artista, il genio
Con sommo piacere, negli ultimi tempi ho avuto modo di notare come, nel nostro Paese, una mostra d’arte sia capace di attirare moltissimi visitatori da ogni dove. Ne è un esempio quella dedicata a Manet che ha fatto il tutto esaurito, e a ragione, per cui mi sono ritrovata a domandarmi quando …
Cinema e arte: attori che si reinventano pittori
L’estate sembra aver lasciato il posto all’autunno, finalmente, e da appassionata di serie tv, cinema e arte quale sono, questo per me significa restare sveglia fino a tardi a gustarmi un bel film o qualche bel documentario, senza patire il caldo soffocante. Proprio ieri mi sono imbattuta in uno speciale …