Nel 2019, a distanza di tredici anni dai primi casi descritti in letteratura, l’Agenzia europea per i medicinali ha riconosciuto ufficialmente l’esistenza della disfunzione sessuale post-SSRI, cioè la possibilità che i disturbi sessuali (molto comuni in corso di trattamento con antidepressivi SSRI) possano persistere per mesi o anni dopo la sospensione …
Inibitori Selettivi del Reuptake della Serotonina
SSRI: indicazioni ed effetti collaterali
Farmaci SSRI: cosa sono? Gli SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sono psicofarmaci usati nel trattamento dei disturbi dell’umore. Stando al rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali, si tratta degli antidepressivi più diffusi in Italia, giacché li assume il 23,7% dei pazienti con la depressione. …
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il 1935, quando il farmacologo italiano Vittorio …
Disturbo depressivo persistente: sintomi cause e terapie
Nei Paesi occidentali, il 3-6% degli adulti soffre di una forma di depressione che persiste da più di 2 anni: si tratta del disturbo depressivo persistente. In questo articolo, ne approfondiremo le tipologie, i sintomi, le cause e i possibili trattamenti. Seguiteci! Classificazione del disturbo depressivo persistente A partire dal …