Il tarassaco comune (Taraxacum officinale) è una piccola erba perenne che cresce nei campi aperti e viene usata sia per scopi alimentari, sia per scopi officinali. Scopriamone di più.
Cibi amari
Cicoria: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La cicoria è una verdura amara che dovremmo apprezzare e inserire nella dieta, giacché fa bene alla salute. Approfondiamone le proprietà e gli usi in cucina.
Broccoli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I broccoli sono le infiorescenze di Brassica oleracea var. italica (Brassicaceae), una varietà di cavolo originaria del Bacino del Mediterraneo diffusasi in tutto il mondo. In Italia si coltivano dal nord al sud e si raccolgono in autunno o in primavera a seconda …
Bergamotto di Calabria: proprietà e usi
Alla scoperta del bergamotto di Calabria DOP Il bergamotto di Calabria è un agrume di forma e dimensioni simili a quelle di un’arancia, mentre il colore e il sapore ricordano quelli del limone. Le origini sono ancora ignote: secondo alcune ipotesi proverrebbe dalla Cina, secondo altre dalle Canarie o dalla …
Cavolfiore: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cavolfiore è una nota varietà di cavolo (Brassica oleracea var. botrytis), che possiamo portare in tavola quasi tutto l’anno. In base al periodo di maturazione, infatti, è possibile trovarlo nelle seguenti sottovarietà: precoci (da ottobre a dicembre); invernali (a gennaio e febbraio); …
Rucola: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La rucola, detta anche “ruchetta”, è una verdura a foglia verde nota per il sapore pungente. Il suo nome scientifico è Eruca vesicaria e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae come i broccoli, il cavolfiore, la rapa, il crescione, il rafano e i ravanelli. …
Guida agli alimenti amari
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Quali sono gli alimenti amari che non dovremmo far mancare a tavola e perché? In questa guida, faremo un elenco dettagliato dei cibi amari, vedremo cosa contengono, perché fanno bene alla salute e come inserirli nella dieta. Seguiteci! Uomo e sapori amari: un’avversione …
Alla scoperta della pompìa PAT
Storia e curiosità sul limone delle Baronie La pompìa è un agrume sul quale, ancora oggi, aleggia un’aura di mistero. Di certo esisteva già nel XVIII secolo, come testimoniato da Andrea Manca Dell’Arca (avvocato sassarese di nobile estrazione, che si dedicava anche agli studi agronomici) il quale, nel 1780, lo …
Alla scoperta dello sfusato amalfitano
Storia e curiosità sul Limone Costa d’Amalfi IGP.
Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche – riportate nel disciplinare1 – dipendono dal territorio di produzione. Vediamole! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche …