Le rappresentazioni di celebri opere letterarie Torniamo tra i banchi di scuola per riscoprire la letteratura rappresentata nelle opere degli artisti più celebri, da Sandro Botticelli a C.D. Friedrich. La letteratura nelle opere d’arte: la Divina commedia di Dante Non possiamo che iniziare da lui, fautore di una delle opere …

Vacanze nerd: alla scoperta dell’Essos con Daenerys Targaryen pt.2
Ci eravamo lasciati nella “puntata precedente” a Vaes Tolorro, con Daenerys e il suo khalasar in partenza per la ricca città portuale di Qarth, “La Città dei Mercanti”, dove sorge la Casa degli Eterni, nel continente di Essos. Geograficamente parlando: Croazia, isola di Lokrum. Il lungo peregrinare della nostra khaleesi …

Numeri in cinese: come contarli?
I cinesi sono molto legati alla numerologia per ragioni scaramantiche. Ma come si pronunciano i numeri in cinese? Si scrivono anch’essi con i caratteri? In questo articolo scoprirete come contare i numeri cinesi con voce, penna e… dita. Come per il resto della scrittura, anche i numeri in cinese vengono …

Echinacea purpurea: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole L’Echinacea purpurea è un’erba perenne originaria dell’America settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae come i carciofi, il tarassaco e la cicoria, con cui condivide l’infiorescenza a capolino. Nel caso specifico dell’Echinacea, il capolino è eterogamo, ossia formato da fiori diversi: infatti i fiori del disco …

Maria Stuarda, quando la sicurezza informatica fa cilecca
È l’alba dell’ 8 febbraio del 1587, quando Maria Stuarda sale i gradini del palco di esecuzione accompagnata dalle sue due cameriere personali, Jane Kennedy ed Elizabeth Curle. Sul palco l’attendono il boia con il suo aiutante e i testimoni dell’esecuzione, i conti di Shrewsbury e di Kent. Anche in …

I Bronzi di Riace: due guerrieri venuti dal mare
Storia di una scoperta fortuita Quante volte vi sarà capitato di usare l’espressione “bello come un Bronzo di Riace”? O magari di sentirlo dire? Tantissime, immagino, perché i Bronzi di Riace sono ormai, nel nostro immaginario, sinonimo di bellezza. Quanti di noi, però, conoscono la storia del ritrovamento di queste …

E la chiamano estate: sempre pronti a masticare il mondo
Leggerezza fatta di infradito, pantaloncini e magliette a righe Hai presente quel posticino in cui ogni estate i tuoi genitori ti portavano per trascorrere le vacanze? Quel campeggio, quella villetta, quell’albergo dove ogni anno rincontravi gli amici del luogo, quelli che ogni anno sembravano più grandi, a volte più simpatici, …