I dipinti ispirati alle opere di William Shakespeare William Shakespeare è un nome che ci porta alla mente storie famose, travagliate, a volte a lieto fine e altre no. Drammaturgo e poeta, il più rappresentativo d’Inghilterra, Shakespeare ha dato vita a personaggi unici e inimitabili che ancora oggi vengono decantati, …

Franciacorta: l’eccellenza DOCG in bottiglia
Nell’ultimo articolo vi ho portato in un viaggio virtuale alla scoperta dei vini bresciani, ma ho tralasciato di parlarvi della Franciacorta. Oggi rimediamo con un pezzo dedicato interamente a questa zona e ai suoi vini DOCG. “La” Franciacorta: zona geografica e storica La Franciacorta è una zona collinare situata tra …

Asia Bibi: attesa la sentenza della Corte Suprema
L’8 ottobre la Corte Suprema del Pakistan doveva pronunciarsi sul caso Asia Bibi, la donna cristiana accusata di blasfemia e condannata a morte, ma si è riservata di emettere il verdetto finale. Quella di Asia Bibi è molto più di una semplice vicenda giudiziaria. L’episodio che la vede protagonista risale al …

Come è “azzizzata” la lingua siciliana: una lunga storia multiculturale
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Oggi lasciamo la parola a Erica Barra, che analizza il multiculturalismo intrinseco alla lingua siciliana – merito della posizione centrale dell’isola che, nel corso dei secoli, l’ha resa crocevia del mondo – per affrontare, in modo indiretto, la necessità di apertura verso i cambiamenti, …

Marie Curie e la straordinaria scoperta del radio
Storia della prima vincitrice del Nobel per la fisica Qualche mattina fa, durante la colazione, il mio ascolto selettivo colse nel trambusto la frase: “È la terza donna a ricevere il premio Nobel, prima di lei l’ottenne una ricercatrice nel 1963″ pronunciata dal TG. Il mio cervello si riattivò velocemente …

Gruppi etnici cinesi: non solo occhi a mandorla
Quanti sono i gruppi etnici cinesi? I loro popoli hanno tutti gli occhi a mandorla? Scopriamolo in questo articolo! I gruppi etnici cinesi (中国民族, zhōngguó mínzú) rappresentano una realtà importante all’interno della Repubblica Popolare. Tuttavia, agli occhi degli occidentali, questo multiculturalismo è pressoché inesistente. Pensando alle caratteristiche fisiche e culturali …

Caffè: composizione, proprietà e rischi
Guida al caffè, bevanda molto diffusa e apprezzata Il caffè si ottiene dai semi tostati di Coffea arabica (70%) e Coffea canephora varietà robusta (28%), arbusti sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Rubiaceae. Le piante del caffè, a partire dalla germinazione dei semi, impiegano tre anni per svilupparsi, fiorire e fruttificare, e …