I fumetti italiani al centro di una mostra che ne racconta storia, primati e impatto sulle produzioni estere. Succede a Milano dal 6 novembre, negli spazi del Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine, dove appassionati, neofiti o semplici curiosi, potranno ammirare (fino a febbraio) i comics made in Italy del …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
“Gnamo!”: il gioco da tavolo dedicato alla Toscana
Un modo originale e divertente per studiare la storia e la geografia toscane A distanza di un anno dall’uscita di “Sgrunt – Conquista la Sardegna“, la cooperativa ligure Demoela torna con un nuovo gioco da tavolo di strategia. S’intitola “Gnamo!” e, come lascia intendere il nome (una tipica espressione colloquiale …
Birra in Cina: si beveva già nel neolitico
Da quanto tempo esiste la birra in Cina? Una scoperta recente ci dice che la bevanda fosse già presente circa 9.000 anni fa! Vi siete mai chiesti da quanti secoli si beve la birra in Cina? Probabilmente no, immagino che tale dubbio non abbia certo occupato i vostri pensieri. Anzi, …
Festa di metà autunno in Cina: la ricorrenza della luna
Che cosa è la festa di metà autunno? In quali date si celebra? E come si festeggia in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Con la fine dell’estate iniziano i primi freddi e, per i più giovani, significa soprattutto ricominciare a studiare. Nel nostro Paese, però, non esiste una festività nazionale …
Breve e non esaustiva guida agli sport alternativi
Per provare qualcosa di diverso dai soliti sport Il 2021 per l’Italia si è rivelato un anno di trionfi sportivi e non solo. Gli Europei di calcio, Berrettini a Wimbledon, le oltre 100 medaglie olimpiche e paraolimpiche, gli Europei di pallavolo maschile e femminile e il softball hanno prodotto in …
Medvedev, un eroe non convenzionale
Agli US Open Medvedev ha vestito per l’ennesima volta in carriera i panni dell’antagonista per fermare i propositi di gloria di Djokovic Miami, marzo 2018 (“paura, eh?”). Su uno dei campi secondari si affrontano due giovani tennisti che, sebbene siano entrambi in rampa di lancio, godono di prospettive e simpatie …
Breve resoconto del CICAP Fest 21
Si è concluso da pochi giorni il CICAP Fest 21. Il festival della scienza e della curiosità è giunto alla sua quarta edizione, e questa volta ha scelto come filo conduttore il tema dell’incertezza. L’incertezza: dopo un secolo pazzesco di scoperte che hanno cambiato la nostra vita rendendola, almeno in …
Il talento di Paolo Lorenzi
Si è appena ritirato Paolo Lorenzi, giocatore che ha incarnato meglio di chiunque altro le qualità necessarie per emergere nel tennis Il 2021 ha assunto le sembianze di un cambio di guardia piuttosto rilevante nel mondo del tennis. Federer è alle prese con la terza operazione al ginocchio in un …
Cina alle Olimpiadi: storia e politica
Chi ha rappresentato la “Cina” alle Olimpiadi nella storia? La politica ne ha mai influenzato la presenza? Scopriamolo in questo articolo! La Cina alle Olimpiadi è, da ormai diverse edizioni, una delle maggiori pretendenti alla vittoria del medagliere. Vi siete mai chiesti, però, che cosa si intende per “Cina” quando …
Magic 19. E no, non si parla di covid
Magic 19 è il nome con cui la rivista web Plus.math.org ha pubblicato qualche anno fa un divertente puzzle, basato sulla disposizione di numeri interi su una griglia, in modo da soddisfare alcuni specifici requisiti. Le regole del Magic 19 sono molto semplici: occorre disporre gli interi da 1 a …