Viaggio alla scoperta delle erbe officinali più rare della Sardegna Come anticipato nell’articolo sulla Medicina tradizionale Sarda, anche la Sardegna possiede una Medicina fatta di credenze e rituali e un erbario che comprende sia piante comuni, sia specie e sottospecie che crescono esclusivamente nel suo territorio o quasi (endemismi); quindi, …
Salute e Benessere
Benvenuti nella categoria di Salute e Benessere! Qui troverete informazioni e consigli utili in merito ad alimentazione, cosmesi, cure naturali, farmaci e disturbi. Gli articoli pubblicati hanno uno scopo puramente illustrativo e non sostituiscono il rapporto medico-paziente. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dunque, rivolgetevi sempre al vostro medico.
Rossetto e mascherina: tips & tricks antisbavature
Rossetto e mascherina: ti sembra una combinazione pericolosa? In realtà bastano piccoli accorgimenti e i prodotti giusti per un risultato senza disastri Toglieteci tutto ma non il rossetto, anche in questi ultimi 2 anni in cui – per i motivi che tutti sappiamo – dobbiamo portare la mascherina: perché il …
Pecorino sardo DOP: valori nutrizionali e abbinamenti
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il pecorino sardo DOP è un formaggio preparato dal latte ovino proveniente da tutta la Sardegna. Le pecore si nutrono al pascolo, benché in particolari condizioni siano alimentate col foraggio o il mangime. Affinché possa fregiarsi del marchio DOP, il pecorino dev’essere preparato …
Alitosi: cause e rimedi contro l’alito cattivo
L’alitosi è un disturbo piuttosto comune, che può indicare la presenza di malattie anche molto gravi. Ma quali sono i fattori causali? E quali i possibili trattamenti? Scopriamolo in questa guida. Nell’80-85% dei casi, le origini dell’alitosi – comunemente definita “alito cattivo” – sono da ricercare nel cavo orale.1 Gli …
Guida alle olive da tavola
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le olive sono parte integrante della dieta mediterranea e raramente mancano in dispensa. In questa guida ci concentreremo sulle olive da tavola, cioè quelle destinate al consumo diretto e non alla spremitura. Seguiteci! Caratteristiche e produzione delle olive da tavola L’oliva è il …
Mele: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le mele sono i falsi frutti di Malus domestica e sono coltivate pressoché ovunque. Consumate al naturale o sotto forma di succo, confettura o sidro, ma anche nei dolci e nelle ricette salate, è innegabile la loro importanza nella dieta delle popolazioni di …
Frutto della passione: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta della maracujà Frutto della passione e maracujà sono i nomi che identificano il delizioso frutto della Passiflora edulis: un rampicante tropicale, che ormai possiamo ammirare anche nei giardini nostrani dove spicca per la particolarità e la bellezza dei suoi fiori, che dona a chi ha la fortuna …
Yogurt fortificato con vitamina D, effetti positivi sui diabetici
La scoperta, firmata Shahid Beheshti University of Medical Sciences di Teheran, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nutrition & Diabetes Consumare mezzo litro al giorno di yogurt da bere fortificato con vitamina D potrebbe migliorare il controllo della glicemia nei diabetici. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca iraniana1 che …
Nopal: usi popolari e benefici
Dalla Medicina messicana un potenziale rimedio per il colon irritabile Il nopal è un rimedio della Medicina messicana ottenuto dai cladodi (o pale) del fico d’India, che ha attirato su di sé l’interesse della comunità scientifica per via delle interessanti potenzialità per la salute intestinale. Scopriamone gli usi popolari e …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta dei fichi d’India Ad agosto si gustano i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del sud Italia e delle isole, dove l’Opuntia – originaria del Messico – ha trovato le condizioni di crescita ideali. In questo articolo ne …