La guida per un uso consapevole Chi ha un po’ di dimestichezza con i prodotti per la cura della pelle è probabile che abbia già sentito parlare dell’urea; infatti, questa sostanza figura spesso tra gli ingredienti dei cosmetici e dispositivi medici (creme, emulsioni, lozioni, gel, unguenti e shampoo) usati nella …
Farmaci e Disturbi
In questa sezione troverete degli approfondimenti su farmaci e disturbi di vario tipo, ma anche su strategie diagnostiche e preventive.
Pelle secca: sintomi, cause e rimedi
Guida completa alla xerosi cutanea Nel corso della vita (chi più, chi meno) tutti facciamo i conti con la pelle secca: quella che in gergo medico si definisce “xerosi cutanea”, infatti, si manifesta per una miriade di fattori legati alla genetica, allo stile di vita, a processi fisiopatologici e all’ambiente.1 …
Classificazione della psoriasi: tipi e caratteristiche
La guida per riconoscere i vari tipi di psoriasi In quali forme può manifestarsi la psoriasi? Qual è la più comune e qual è quella più rara? In questo articolo vedremo in base a quali criteri avviene la classificazione della psoriasi, una malattia infiammatoria della pelle molto comune, e le …
Mal di gola: cause, sintomi e cure
Guida al mal di gola (faringite) Il mal di gola (o faringite) è un malanno che raggiunge il picco d’incidenza tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Benché spesso si risolva spontaneamente in pochi giorni, è utile sapere come alleviarlo con i farmaci di automedicazione e i rimedi naturali …
Alitosi: cause e rimedi contro l’alito cattivo
L’alitosi è un disturbo piuttosto comune, che può indicare la presenza di malattie anche molto gravi. Ma quali sono i fattori causali? E quali i possibili trattamenti? Scopriamolo in questa guida. Nell’80-85% dei casi, le origini dell’alitosi – comunemente definita “alito cattivo” – sono da ricercare nel cavo orale.1 Gli …
Sindrome metabolica: diagnosi e trattamento
Un campanello d’allarme da non ignorare La sindrome metabolica è un insieme di fattori di rischio per il diabete e le malattie cardiovascolari, che può includere: obesità viscerale (girovita > 89 cm nelle donne e > 102 cm negli uomini); glicemia alta (G > 100 mg/dL); pressione alta (P ≥ …
Disturbo affettivo stagionale: sintomi, cause e trattamenti
Guida alla depressione stagionale Con l’accorciarsi delle giornate e l’arrivo dell’autunno può capitare di sentirsi tristi e deboli, sensazioni che normalmente passano nel giro di pochi giorni o settimane. Nel caso ciò non accada si potrebbe soffrire del disturbo affettivo stagionale: una sindrome caratterizzata da episodi depressivi che si manifestano …
Guida ai venotonici
I rimedi naturali per migliorare la circolazione I venotonici o flebotonici sono rimedi della Medicina popolare e Fitoterapia indicati per favorire la circolazione venosa e capillare nelle persone con disturbi circolatori o con una predisposizione. Precisiamo sin da subito che non fanno miracoli e dovrebbero essere assunti nel contesto di …
Guida all’ecocolordoppler
A cosa serve e come funziona l’ECD L’ecocolordoppler (ECD) è un esame strumentale che serve per la diagnosi e il monitoraggio di varie malattie. Per sapere in quali casi è indicato, come funziona, quanto costa e dove farlo, non vi rimane che leggera questa guida. Indicazioni e tipologie di ecocolordoppler …
Insufficienza venosa cronica: cause, sintomi e rimedi
Guida ai problemi di circolazione nelle gambe L’insufficienza venosa cronica è una malattia subdola, che può avere conseguenze potenzialmente mortali se non trattata, e consiste nell’incapacità del sangue venoso di tornare al cuore. L’argomento è molto vasto, perciò in questa guida faremo una panoramica generale sui sintomi, le cause e …