Secondo la World mental health survey initiative (un progetto che studia la diffusione dei disturbi mentali nel mondo, nato dalla collaborazione dell’OMS con le università e gli studiosi sparsi in tutti i continenti), 2,4 persone su 100 manifestano i sintomi del disturbo bipolare a un certo punto della loro vita; …
Farmaci e Disturbi
In questa sezione troverete degli approfondimenti su farmaci e disturbi di vario tipo, ma anche su strategie diagnostiche e preventive.
La coppettazione riduce il dolore?
Dopo aver visto i segni della coppettazione sulla schiena di Gregorio Paltrinieri ai Mondiali di Budapest, mi sono finalmente decisa a scrivere due righe in merito a questa pratica utilizzata contro il dolore; tuttavia, prima di chiarire gli aspetti relativi alla sua efficacia, facciamo un passo indietro e vediamo di …
Urea nei cosmetici: a cosa serve?
Chi ha un po’ di dimestichezza con i prodotti per la cura della pelle è probabile che abbia già sentito parlare dell’urea; infatti, questa sostanza figura spesso tra gli ingredienti dei cosmetici e dispositivi medici (creme, emulsioni, lozioni, gel, unguenti e shampoo) usati nella skincare routine, nel trattamento della pelle …
Pelle secca: sintomi, cause e rimedi
Nel corso della vita (chi più, chi meno) tutti facciamo i conti con la pelle secca: quella che in gergo medico si definisce “xerosi cutanea“, infatti, si manifesta per una miriade di fattori legati alla genetica, allo stile di vita, a processi fisiopatologici e all’ambiente. Spesso è percepita più come …
Classificazione della psoriasi: tipi e caratteristiche
In quali forme può manifestarsi la psoriasi? Qual è la più comune e qual è quella più rara? In questo articolo vedremo in base a quali criteri avviene la classificazione della psoriasi – una malattia infiammatoria della pelle cronico-recidivante – e le sue tipologie principali. Seguiteci! Classificazione della psoriasi Una …
Mal di gola: cause, sintomi e cure
Il mal di gola (o faringite in gergo medico) è un malanno di stagione che raggiunge il picco d’incidenza tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Benché spesso si risolva spontaneamente in pochi giorni, può essere utile sapere come alleviarlo con i farmaci di automedicazione e i rimedi naturali o, …
Alitosi: cause e rimedi per l’alito cattivo
L’alitosi è un disturbo piuttosto comune che, oltre a essere sgradevole e causare bassa autostima e stigma sociale, può indicare la presenza di malattie anche molto gravi. In questa guida ne approfondiremo le cause e i possibili rimedi, continuate a leggere! Le cause dell’alito cattivo Nell’80-85% dei casi, le origini …
Sindrome metabolica: sintomi e trattamenti
La sindrome metabolica è un campanello di allarme da non ignorare, in quanto aumenta il rischio di diabete di tipo 2, infarto, ictus e declino cognitivo. Ma si può curare? In questo articolo approfondiremo i sintomi, le cause e i trattamenti. Seguiteci! Cosa è la sindrome metabolica? La sindrome metabolica …
Vaccini Covid-19 in Italia: uno sguardo ai numeri
È il tema del momento: vaccini Covid-19, a che punto siamo in Italia? Non ho la minima idea di quando toccherà a me, e non solo, non so nemmeno quale vaccino mi sarà somministrato, dove e da chi. Il piano vaccinale (fonti autorevoli affermano che esiste) dovrebbe aver definito tutte …
Seconda ondata Covid-19, uno sguardo ai numeri
Siamo nel pieno della seconda ondata Covid-19, con la speranza, bollettino dopo bollettino, di intravedere l’uscita da questo rinnovato incubo. Cosa possiamo aspettarci? Proviamo a farci un’idea, basandoci sui (pochi) dati aperti disponibili, qualche considerazione statistica e i numeri della prima ondata. Doverosa premessa: non sono né immunologo, né virologo, …