Il caffè è una delle bevande più diffuse e apprezzate in Occidente. dai comprovati effetti eccitanti. In questa guida ne approfondiamo la composizione, i benefici e i rischi legati al suo consumo/abuso.
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e ricette
Viaggio alla scoperta dei corbezzoli Le bacche di corbezzolo sono i frutti dell’Arbutus unedo, un tipico arbusto della macchia mediterranea. Sono sferiche, con un diametro di 1-2 cm e una superficie rivestita da papille coniche. Il colore varia dal giallo al rosso, passando per l’arancio, a seconda della maturità, che si completa …
Vini cinesi: una sfida per il futuro
Tradizionalmente i vini migliori sono quelli italiani e francesi. Attenzione ai vini cinesi, però, i quali potrebbero presto comparire anche sulle nostre tavole! Ma per quale motivo dovremmo preferire i vini cinesi a quelli dei nostri territori, sicuramente più pregiati? La risposta è data dalle intenzioni del governo cinese, il …
Come ridurre il sale nella dieta?
Come e perché ridurre il sale nella dieta? Scopriamone di più in questa guida! In Italia si consumano in media 10 g di sale al giorno, decisamente troppi per l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, che fissa il limite massimo a 5 g al giorno nei normotesi (3 grammi nei …
Pomodori: varietà, valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I pomodori sono i frutti di Solanum lycopersicum: un’erba originaria dell’America centrale che appartiene alle Solanaceae, come le patate, i peperoni e le melanzane. Benché la pianta sia stata introdotta in Europa da Hernàn Cortés nel 1540, inizialmente i pomodori non erano destinati …
Ciliegie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le ciliegie sono i frutti di Prunus avium (ciliegio dolce) e Prunus cerasus (ciliegio aspro). Della prima specie fanno parte le varietà tenerine e duracine, che si consumano fresche, invece la seconda include amarene, visciole e marasche, usate per realizzare sciroppi, confetture e …
Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche – riportate nel disciplinare1 – dipendono dal territorio di produzione. Vediamole! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche …
Carciofi: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I carciofi sono senza ombra di dubbio tra gli ortaggi più amati in Italia. In questa guida vi racconteremo alcune curiosità riguardanti le loro origini e varietà, quali benefici apportano alla salute e come usarli in cucina. Seguiteci! Caratteristiche Il carciofo è un’erba …
Acqua minerale: caratteristiche, tipologie e benefici
Guida all’acqua minerale, per un consumo consapevole.
I falsi miti sulla dieta senza glutine
Sempre più persone seguono una dieta senza glutine pur non essendo celiache, pensando che gli alimenti gluten-free siano più salutari, purifichino l’organismo, facciano dimagrire e regolino l’intestino: tutti falsi miti. Vediamo il perché.