Coinvolta da Jessica, che ha deciso di rendere Agosto il mese del pomodoro, ho deciso di farvi conoscere il cocktail più famoso che ha come ingrediente base proprio il succo del suddetto: il Bloody Mary. Storia del cocktail “rosso sangue” Il 2 dicembre 1939 il giornalista Lucius Beebe nella sua …
Idee in Cucina
Passione in cucina? Qui potrete trovare ricette, appunti e consigli utili per affrontare i fornelli in modo più semplice e veloce!
Succo di pomodoro: ricetta e benefici
Un’alternativa ai classici succhi di frutta Se amate i succhi di frutta un po’ insoliti siete capitati nel posto giusto, giacché nelle prossime righe parleremo del succo di pomodoro e delle sue proprietà. Vediamo innanzitutto come si prepara! La ricetta del succo di pomodoro Il succo di pomodoro si può …
Ricette con gli ortaggi gialli
In questo secondo appuntamento della rubrica “I colori in cucina“, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi gialli (fiori di zucca, peperoni, melone, pesche). Seguiteci! Ricette con gli ortaggi gialli Gli ortaggi gialli sono ricchi di sostanze antiossidanti, come il β-carotene, che svolgono un’azione preventiva verso le malattie tumorali, nonché …
Ricette con gli ortaggi rossi
In questo terzo appuntamento della rubrica “I colori in cucina“, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi rossi (pomodori, cipolle, peperoni, ciliegie, fragole). Seguiteci! Ricette con gli ortaggi rossi L’unicità dei vegetali rossi deriva dalla ricchezza di antocianine (composti polifenolici) e licopene (un carotenoide), sostanze che neutralizzano i radicali liberi e conferiscono loro …
Ricette con gli ortaggi verdi
In questo primo appuntamento della rubrica “I colori in cucina“, vedremo alcune sfiziose ricette con gli ortaggi verdi (piselli, asparagi, carciofi, zucchine, fave). Seguiteci! Ricette con gli ortaggi verdi Il colore della primavera, per me, è il verde. Il verde è rinascita, come l’erba nuova e le gemme degli alberi; …
Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche dipendono dal territorio di produzione. Vediamole in dettaglio! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche e allungate, …
Ricette con gli avanzi di Pasqua antispreco
Come usare gli avanzi di Pasqua in modo creativo La Pasqua trascorsa in Toscana e Umbria, con la sua colazione tradizionale composta da torta al formaggio, uova sode e capocollo, mi ha ricordato la cucina della mia nonna e le acrobazie per rendere appetitosi gli avanzi. Era cresciuta in tempi …
Farine deboli e forti, per un ottimo pane fatto in casa
Pronti a farvi trovare con le mani in pasta? La scoperta del mondo delle farine, per me, è avvenuta contemporaneamente a quella del lievito madre. All’inizio era una conoscenza al singolare, nel senso che conoscevo una farina; esisteva solo quella e ci si poteva fare tutto. La si trovava ovunque: …
La scoperta del lievito madre liquido e alcune ricette
Alla scoperta del LICOLI: il lievito madre in coltura liquida Questa storia inizia a scuola, durante una festa di fine anno. I genitori allestiscono il buffet, c’è una focaccia strepitosa. Ricerca affannosa per individuarne l’autrice e finalmente arriva il fatidico “l’ho fatta io”! Interrogatorio di terzo, quarto e quinto grado. …
Le ricette del Natale toscano
Tra sapori, odori e suoni… A casa ai “riposi forzati” per un piccolo intervento, stamattina mi son fatta mele, arancia e cannella, con la ricetta di mia mamma. Immediatamente, un’ondata di ricordi da sempre legati, per me, a odori e suoni, mi ha travolta. Piccola provincia toscana, inverni limpidi e …