Il Mojito è il cocktail estivo per eccellenza, ma quanti fra voi ne conoscono la ricetta originale e la storia? Questa volta il “viaggio” che vi propongo sarà attraverso i sapori e le tradizioni… e qualche leggenda, come sempre. Preparate i bicchieri! My mojito in La Bodeguita – My daiquiri …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Cover cinesi di canzoni occidentali
Per festeggiare la festa della musica vi propongo un articolo leggero e curioso. Vi mostrerò infatti alcune cover in lingua cinese di canzoni italiane, europee ed americane. Siete curiosi? Iniziamo! Le cover che trovate in questo articolo sono tutte canzoni ufficiali, perciò non troverete pezzi improvvisati da utenti sconosciuti di youtube. Quelle che ho …
Pittura cinese: un’arte unica nel suo genere
Che cosa caratterizza la pittura cinese? Qual è stata la sua evoluzione nei secoli? Scopriamolo in questo articolo! La pittura cinese è una delle forme d’arte più antiche e conosciute al mondo. Questa, per via della mancanza di rapporti plurisecolari con il nostro continente, è piuttosto diversa rispetto alle opere …
Caratteri semplificati e tradizionali. Quale cinese?
Qual è la differenza tra caratteri semplificati e tradizionali? Quali si usano in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Quando ci si approccia col cinese è importante sapere quale lingua si sta imparando. Con ciò mi riferisco innanzitutto alla scrittura: ad esempio, si stanno studiando i caratteri semplificati o quelli tradizionali? …
Il Carnevale secondo Edmundo
Il Carnevale di Rio ha condizionato molti giocatori brasiliani, spesso tornati in patria per festeggiare nonostante gli impegni, come Edmundo Avendo a disposizione tre puntine con le quali fissare su una cartina i tre centri nevralgici in cui festeggiare il Carnevale, istintivamente la gran parte di noi italiani fisserebbe le …
Fiera di San Faustino o Festa dei Single? A Brescia entrambe!
Il 15 febbraio, a Brescia, si festeggia due volte. Anzi, facciamo tre: la prima perché il famigerato rituale di coppie romantiche ed innamorate è finalmente passato – e non se ne parla più fino all’anno prossimo -, la seconda perché è la festa dei “single e felici”, la terza perché …
L’età del capitano, ovvero: la Matematica è proprio incomprensibile?
L’età del capitano, un problema senza né capo né coda Nel 1841 il ventenne Gustave Flaubert, il futuro autore di Madame Bovary, si trasferisce a Parigi e si iscrive alla facoltà di diritto. Non smette però di tenersi in contatto con l’adorata sorella Caroline, di tre anni più giovane. A …