Scopriamo la nuova serie di Marta Kauffmann con protagoniste due over 70 Grace e Frankie sono le protagoniste di una serie originale Netflix (sempre sia lodato!), creata da Howard J. Morris e Marta Kauffman; lo so, forse questi nomi non vi diranno molto, ma udite, udite: la Kauffman ha scritto …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
L’indoor skydiving, la nobile arte del volo
L’indoor skydiving è un sport basato sull’apporto tecnologico della galleria del vento verticale, scopriamone di più La seduzione che da sempre il volo ha esercitato sul genere umano è stata diversamente espressa a seconda delle culture e delle epoche. Se nell’antichità Icaro è stato il modello imprescindibile di chi brama …
Sophie Germain e Monsieur Le Blanc
Agli inizi dell’800 una giovane matematica francese, Sophie Germain, sistemava un tassello importante nella storia della dimostrazione della Congettura di Fermat, meglio nota come Ultimo Teorema di Fermat. Ma, per poter essere presa in considerazione, Sophie era stata costretta a fingersi uomo, firmandosi Monsieur Le Blanc. L’ultimo teorema, da Fermat …
Raffaello – Il principe delle arti in 3D approda al cinema
Un film su Raffaello prodotto da Sky L’arte è soggettiva, a mio avviso: un quadro o una scultura per qualcuno è un vero e proprio capolavoro, per qualcun altro no. Vi sono casi in cui, però, la soggettività passa in secondo piano, per esempio se parliamo di artisti di un …
Caratteri semplificati e tradizionali. Quale cinese?
Qual è la differenza tra caratteri semplificati e tradizionali? Quali si usano in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Quando ci si approccia col cinese è importante sapere quale lingua si sta imparando. Con ciò mi riferisco innanzitutto alla scrittura: ad esempio, si stanno studiando i caratteri semplificati o quelli tradizionali? …
Le ragazze stanno bene: le stagioni di Priscilla, Jessy, Mirella, Annie e Susan
Storie di bambine, ragazze e adulte, nelle fotografie di Joseph Szabo, Sally Mann, Fausto Podavini e Annie Leibovitz La ragazzina guarda fuori campo mentre tira su i jeans. Le sopracciglia piatte e le palpebre strette sembrano voler trattenere un pensiero, con la stessa ostinazione della bocca, da cui pende una …
Donne al volante: quando i proverbi fanno cilecca
Ancora credete al detto “Donne al volante, pericolo costante”? Beh, forse riuscirò a farvi cambiare idea con questo breve, ma significativo e originale, “viaggio” nella storia del rapporto tra donne e… i mezzi di trasporto! Donne all’arrembaggio: Anne Bonny e Mary Read Anne Bonny è stata la prima donna “pirata” …
Eroine al cinema: donne che non hanno bisogno di essere salvate
Un fenomeno in aumento Se c’è uno stereotipo cinematografico che ha sempre funzionato, e sempre funzionerà, è quello dell’eroe che salva la donzella in pericolo: un grande classico perennemente attuale. L’elenco dei film con un macho man (bellissimo, affascinante, con doti intellettive e fisiche superiori alla media) destinato a salvare …
Le donne erediteranno la terra: il futuro è rosa!
Il saggio di Aldo Cazzullo dedicato alle donne “Le donne erediteranno la terra perché sono più attrezzate a cogliere le opportunità che abbiamo di fronte. Perché sanno amare e non perdono quasi mai la speranza”. Leggendo questa frase saremmo tutti disposti a scommettere che tali parole siano state pronunciate da …
La bella Nicole Lepaute e la cometa di Halley
Nicole Lepaute, regina del calcolo e dell’astronomia Nel novembre del 1758 un serrato lavoro di team a tre consente di calcolare il momento dell’imminente ritorno della cometa di Halley: i tre arriveranno molto vicini al risultato corretto, sbagliando di un solo mese sul periodo orbitale della cometa di circa 75 …