Dal 23 giugno al 31 luglio il meglio della musica italiana ed internazionale è di scena al Vittoriale. Torna Tener-a-Mente 2018, il festival per eccellenza a Gardone Riviera! Tener-a-mente 2018: arrivano i mostri! Dopo aver goduto dello splendido concerto di Jack Savoretti l’anno scorso, questo festival è entrato di diritto …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Ideogrammi cinesi (quelli veri, però!)
Se avete digitato “ideogrammi cinesi” sul vostro motore di ricerca, è molto probabile che le informazioni che vi occorrono siano diverse da quelle che state cercando. Magari vi serve uno spunto per un tatuaggio o siete solo curiosi di vedere una lingua all’apparenza indecifrabile. Ma quelli che interessano a voi …
A dislivello del mare: il progetto fotografico di Stefania Adami
Alterità e luce accecante che livellano ogni rumore esterno, favorendo il dialogo fra esistenze diverse Un progetto fotografico di alto livello, non tralascia niente, è come un’ossidoriduzione che va bilanciata con sapienza, per raggiungere il senso del vero, l’equilibrio. Il lavoro di Stefania Adami, fin dal titolo, presenta queste caratteristiche: …
Flat Earth: il Sole gira sopra di noi?
Flat Earth, l’idea che la Terra sia piatta, lungi dall’essere un pensiero folcloristico limitato a pochi individui strambi, sta tornando a riscuotere un discreto successo. Per un Terrapiattista, il nostro pianeta è un disco, sovrastato dai corpi celesti che ruotano, il Sole a inseguire la Luna. Al centro del disco …
Il culto del sole attraverso la storia e l’arte
Dai geroglifici alle tele di Van Gogh Il simbolo, dal latino symbolus, segno di riconoscimento, è un elemento imprescindibile in tutte le culture e quello del sole è sempre presente, spesso con significati analoghi attraverso i secoli; nelle prossime righe parleremo del culto del sole attraverso la storia e l’arte …
Il dio Sole e i suoi mille volti
Un viaggio tra i miti greci, egizi e orientali.
Nuove storie riemergono a Pompei: il fuggitivo senza testa
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per la consueta collaborazione con Eco Internazionale, lasciamo la parola a Virginia Monteleone per tornare indietro nel tempo, al 79 d.C., e ricostruire, in modo fantasioso, attraverso le parole di Plinio il Giovane, la storia di Clodius, definito “l’ultimo fuggiasco di Pompei”. Un articolo di Virginia …
Numeri palindromi e altre noiosità
Numeri palindromi e altri giochi matematici con le cifre di un numero mi hanno sempre attratto poco. Sarà per un problema di purezza del gioco, perché si gioca con proprietà che dipendono non solo dal numero stesso, ma anche dalla base numerica in cui sono espressi. O più semplicemente perché la …
Arte horror: storie di quadri maledetti
Una breve rassegna d’arte orrorifica I film o i libri horror, se ben strutturati, hanno il potere di farci saltare dalla poltrona: questo perchè le immagini, così come la nostra immaginazione, sono fonti inesauribili di stimoli. Qui però non parleremo di film, ma di quadri che poco hanno a che …
Da dove vieni?: Città e nazioni in cinese
Quando si conosce qualcuno per la prima volta, una delle prime curiosità, oltre al nome, è quella di sapere quale sia il suo luogo di origine. Questo può riguardare la città, una regione o un Paese straniero. Ma come si dice “da dove vieni?” in cinese? Per iniziare vediamo alcune …