Un viaggio tra film, fumetti e videogiochi L’idea per questo articolo mi è venuta nei primi giorni del nuovo anno, quando il mio amico Jib ci intrattenne leggendoci quanto aveva scoperto quel pomeriggio: ci elencò, con dovizia di particolari e commenti, tutta una serie di animali e mostri mitologici che …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Due chiacchiere sull’energia elettrica
“Buongiorno, la contatto per proporle un’offerta imperdibile sulla sua utenza luce…” Quante chiamate di questo genere ricevete ogni giorno (e, ahimè, ogni sera)? L’intento è in realtà quello di proporvi un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica, ma è davvero un vantaggio oppure no? Per saperlo facciamo due …
Esportare in excel la lista dei libri Kindle
Mi è capitato diverse volte di procedere all’acquisto di un ebook per Kindle, e di ricevere l’avviso: «Hai già acquistato questo libro il…». Fatto sta che se, come osserva l’account Instagram di Brightside.official, rileggere un libro dopo due anni è come leggere un nuovo libro, il mio primo ebook per …
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Indice Culto dei santi, miracoli e punizioni divine La nascita del culto dei santi I prodigi di Sant’Antonio Miracoli …
21978, la carica dei palintiples
Il numero 21978 ha una particolare proprietà: se moltiplicato per 4 dà come risultato 87912, cioè le sue stesse cifre, ma in ordine inverso. A propormi questa curiosità è stata, qualche settimana fa, l’email periodica di Quora, che mi ha rimandato a questo articolo. Pura matematica ricreativa, certamente però stimola …
Un po’ in cinese: 一点儿 o 有点儿?
Come si dice “un po’” in cinese? Qual è la differenza tra 一点儿 e 有点儿? E quando si usa uno anziché l’altro? Scopriamolo in questo articolo! Quando si studia una lingua straniera può capitare che un unico vocabolo italiano abbia più traduzioni con accezioni diverse. Questa situazione si verifica anche …
Bellezza e cosmesi negli anni ’30
Undicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’30. Dall’ottimismo alla Grande depressione, un nuovo concetto di bellezza. La bellezza negli anni ’30 Dopo l’iniziale spensieratezza degli anni ’20, la situazione politica degli stati più forti del mondo cambiò radicalmente in seguito ad alcuni eventi. …
Soul: la recensione dell’ultimo film Pixar
Soul, nuova opera della Pixar, è disponibile dal 25 dicembre scorso su Disney Plus. Un altro centro del prestigioso studio animato Il 2020 è stato un anno cinematograficamente sciagurato, nel quale pochissime produzioni hanno avuto il coraggio di uscire nelle sale (Tenet su tutti) nonostante l’ostacolo praticamente insormontabile dell’attuale situazione …
Giocando con i numeri, in attesa del 2021
Anche quest’anno aspetto il Capodanno giocando con i numeri. Insieme all’immancabile conteggio alla rovescia con le cifre dallo zero al nove, mi sono divertito a seguire una proposta di Sarah Carter, insegnante e blogger statunitense. Il suo profilo twitter e il suo blog (Math equals love) offrono moltissimi spunti per …