Storia del dipinto chiamato anche “La ragazza con l’orecchino di perla” Jan Vermeer è forse uno dei più noti artisti olandesi. Le sue opere hanno un valore inestimabile, ma tra tutte ce n’è una che più delle altre esercita tuttora un fascino senza eguali. Si tratta del celebre dipinto Ragazza …
Serena
Serena: studentessa a tempo pieno, lettrice vorace e scrittrice per diletto. Raramente mi interesso ad un solo argomento, mi piace scoprire nuove cose e mi piace confrontare le mie idee con quelle degli altri, cosa che spero accadrà con i miei articoli.
Sirene: le più belle statue in giro per il mondo
Quando il mito incontra l’arte “Le sirene non hanno lacrime e per questo soffrono molto di più”. È una delle frasi più celebri della fiaba di Andersen The little mermaid, datata 1837, opera diventata celebre in tutto il mondo che ha ispirato l’ancor più celebre cartone della Disney: La sirenetta. …
Margaret Keane: la pittrice dei grandi occhi
L’artista che ha ispirato Tim Burton Gli occhi, si dice, sono lo specchio dell’anima, perché spesso non riescono a celare ciò che proviamo davvero; Margaret Keane è colei che più di tutti li ha messi in risalto nelle sue opere. Questa artista ha una storia particolare alle spalle, conosciamola meglio! …
Epic fails: piccoli e grandi disastri architettonici
Alla scoperta degli edifici più strani in giro per il mondo In inglese, gli epic fails stanno a indicare grandi fallimenti, figuracce o ancora errori che verranno ricordati per molto, molto, tempo. Ebbene, in alcuni casi, l’utilizzo di questa locuzione è un po’ esagerato, in altri invece è più che …
Monuments men: i difensori dell’arte
Quanti di voi hanno sentito parlare dei Monuments men? I Monuments men erano soldati inglesi e americani che durante la Seconda guerra mondiale avevano un’unica missione: difendere la cultura. Il programma Monuments, Fine Arts and Archives (MFAA) non era altro che una task force messa in piedi dagli alleati, il …
Utagawa Hiroshige: dal Giappone con furore
Le stampe più belle del maestro dell’arte giapponese Utagawa Hiroshige non è un nome che vi risulta familiare, vero? Eppure è stato un importante incisore e pittore giapponese, fonte d’ispirazione per artisti come Monet e Van Gogh, grande estimatore dell’arte nipponica e del Giappone in generale. Condivido appieno l’ammirazione di …
La Natività di Gesù in cinque dipinti
Le più emozionanti rappresentazioni della nascita di Cristo La Natività di Gesù è probabilmente uno dei temi più affrontati nel mondo dell’arte. Molti grandi artisti si sono cimentati nella realizzazione di opere sulla nascita di Cristo, quali Botticelli, Caravaggio e Tiziano; tuttavia esistono dei quadri, meno conosciuti, nei quali è …
Snow artist: gli artisti della neve
C’è chi dipinge su tela e chi… sulla neve! Pensereste mai all’arte in relazione alla neve? Beh, certo, ci sono stati tanti artisti che hanno dedicato a questo fantastico fenomeno atmosferico le loro opere: Manet e Gauguin, per citarne alcuni. E poi c’è un certo Simon Beck, che non dipinge …
I diritti dei bambini attraverso i loro disegni
Sono! Rispetta i miei diritti “Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini”. Questa frase di Dietrich Bonhoeffer, un teologo tedesco, ci tocca molto da vicino, considerando l’ultimo (e disastroso) rapporto dell’UNICEF, che ci dice che nel mondo più di 48 milioni di …
Van Gogh Multimedia Experience
Una mostra dedicata a Van Gogh Potete immaginare la mia sorpresa nell’apprendere che, proprio questo mese, verrà allestita una mostra dedicata a Van Gogh, per di più a Monreale, comune della città di Palermo: infatti Van Gogh Multimedia Experience, questo il nome della mostra, sarà inaugurata il 25 novembre e …