Il Primo maggio al lago Quando ero piccola era tradizione passare il Primo maggio al lago! Ho dei ricordi bellissimi legati all’atmosfera di condivisione che si creava: ogni famiglia portava qualcosa e la offriva agli altri, noi bambini potevamo assaggiare tutto quello che ci piaceva, indipendentemente da chi lo aveva …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Verdura in cinese: i nomi degli ortaggi
Nell’ultimo articolo di cinese abbiamo visto come chiamare la frutta. Oggi, per restare in tema, vediamo invece quali sono i nomi della verdura in cinese! Parlando della frutta, e in particolar modo della memorizzazione dei suoi nomi, avevo detto che non esistono dei componenti che ci aiutassero a capire al …
Faremo senza: ansia, paura e disillusione disegnate
“Mi piacerebbe salire in cima a una grande montagna.” Manu Larcenet è un fumettista francese famoso, in Italia, per la quadrilogia di Blast, capolavoro di forma e sostanza che si distingue per intensità emotiva e capacità di introspezione psicologica, per Lo scontro quotidiano, graphic novel poetico e tragicomico sulla fatica, …
Avengers: Endgame, la recensione a strati
Dopo Infinity War, stavolta è il turno di analizzare il suo sequel, Avengers: Endgame, la chiusura ideale di questo primo enorme capitolo del Marvel Cinematic Universe Un anno fa avevamo parlato del riuscitissimo Avengers: Infinity War, l’ambizioso terzo film che ha riunito tutti gli eroi Marvel, questa volta per combattere …
Notre-Dame de Paris: la magica cattedrale
Un viaggio tra architettura e arte “L’immensa chiesa di Notre-Dame […] sembrava un’enorme sfinge a due teste seduta al centro della città”. La celebre descrizione di Notre-Dame, a cura di Victor Hugo nel suo Notre-Dame de Paris, è decisamente suggestiva, non trovate? Lo stile gotico è, in effetti, inconfondibile. Notre-Dame sorge …
Il gioco di ruolo: cos’è, come e perché funziona
Guida al gioco di ruolo da tavolo Se sei stato al Play di Modena il primo weekend di aprile, avrai avuto la possibilità di guardarti intorno e, come ti avevo già anticipato, di entrare in contatto con il gioco di ruolo e la sua community. Ho menzionato il GDR diverse …
Parigi senza Notre-Dame
Avevate in programma di visitare Notre Dame a Parigi in un futuro prossimo? Purtroppo non sarà possibile. Ciò non toglie che, come disse Enrico di Navarra, “Parigi val bene una messa”. Quindi bando alle ciance e… destinazione Paris! Curiosità: l’espressione “Paris vaut bien une messe” significa “vale la pena sacrificarsi …
Il sultano del Brunei annienta i diritti umani
Il 3 aprile sono entrate in vigore, nello Stato del Brunei, le contestate misure che prevedono la lapidazione per l’adulterio e i rapporti omosessuali fra uomini, in applicazione della sharia Il Sultano del piccolo Stato islamico del Brunei, dove i due terzi dei 420mila abitanti sono di religione musulmana, ha …
Notre-Dame: la storia della cattedrale di Parigi
Uno dei simboli della Ville Lumière Da diversi giorni non si parla d’altro. L’incendio che il 15 aprile ha parzialmente distrutto il tetto di Notre-Dame, ha suscitato una ventata d’emozione e polemiche, non solo a Parigi o in Francia ma in tutto il mondo. Ma perché tanto sgomento? Cominciamo col …
Invenzioni cinesi: idee geniali che hanno fatto la storia
Uno degli stereotipi più comuni vede la Cina come la patria di coloro che, sistematicamente, copiano tutto dagli occidentali. Eppure le scoperte e le invenzioni cinesi hanno permesso un’evoluzione importante nella storia dell’umanità. Mi rendo conto che sentir parlare di invenzioni cinesi possa sembrare strano. D’altronde, quando pensiamo alle grandi …