Al via la 49a edizione della Sagra degli agrumi di Muravera. Il tanto atteso evento di primavera che apre la stagione turistica si terrà dal 21 al 25 aprile Per le vie del pittoresco centro storico di Muravera, tra i colori dei fiori appena sbocciati e l’aria fresca della primavera, …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Tarassaco: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del dente di leone Il tarassaco comune (Taraxacum officinale) è una piccola erba perenne che cresce nei campi aperti, ma anche nelle aree rurali e sui cigli delle strade. Dal momento che appartiene alla sottofamiglia delle Cichorioideae, molti lo scambiano per la cicoria selvatica (Cichorium intybus), dalla …
Gli enigmi di Dudeney
Il 10 di aprile si celebrano 166 anni dalla nascita di Henry Ernest Dudeney, fecondo creatore di enigmi logico-matematici, campo che condivise con l’americano Samuel Loyd. Dove trovare gli enigmi di Dudeney? Una buona selezione si trova nel primo libro pubblicato dal geniale matematico britannico: The Canterbury Puzzles and other …
Alla scoperta de su coccoi cun s’ou
Il pane della Pasqua sarda Tantissime le forme in cui può essere realizzato su coccoi cun s’ou, tutte belle e particolari, con un profumo di Sardegna che non si scorda più. Perché si prepara? La Pasqua, in Sardegna detta “Pasca Manna”, è da sempre legata alla rinascita, al risveglio della …
La domenica delle palme: inizia la settimana santa
La domenica delle palme segna l’inizio della settimana santa Oggi è la domenica delle palme, liturgia che ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme a dorso di un asino mentre tutta la folla stendeva mantelli a terra e agitava palme e rami d’ulivo. Da allora, a queste piante vengono attribuite …
“Capire” in cinese: 明白 o 懂?
Come si traduce il verbo “capire” in cinese? Qual è la differenza tra 明白 e 懂? Scopriamolo in questo articolo! Un aspetto fondamentale nello studio è la comprensione. Il professore a lezione si assicurerà sempre di essere stato chiaro per gli studenti, mentre questi ultimi si confronteranno per capire se …
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
Guida alla serotonina, “l’ormone della felicità” La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il …
Chi ha la maggioranza?
Quale algoritmo si può utilizzare per determinare chi, tra N candidati in una votazione, ha raggiunto la maggioranza assoluta? Il metodo più semplice che possa venire in mente è quello di raggruppare le schede valide in mucchietti, uno per ogni candidato, per poi contare alla fine dello spoglio quante schede …
San Giuseppe, il patrono dei lavoratori
Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, patrono dei lavoratori. Dalle tante qualità di un umile falegname ai festeggiamenti che fino ad oggi si celebrano in suo onore. San Giuseppe, discendente dalla stirpe di Davide, fu l’affettuoso padre di Gesù e viveva a Nazareth. Tra le figure più amate del cristianesimo ma …
Santa Gertrude di Nivelles, la patrona dei gatti
Il 17 marzo si festeggia Santa Gertrude. La monaca benedettina ottenne il titolo non perché amasse questi animali, ma per la loro abilità nel cacciare i topi, che trasmettevano la peste. Notizie rassicuranti per gli amanti dei gatti: non tutti sanno infatti che per i mici c’è una santa speciale: …