Matria. Storia della Sardegna, episodio 3 Abbiamo concluso il racconto nell’episodio precedente (Sardegna preistorica: dal Neolitico ai metalli) con uno scenario d’incertezza. La presenza di muri e muraglie megalitiche, ancora visibili in diverse zone dell’isola, testimonia il desiderio degli antichi abitanti di sentirsi più sicuri. Questa tendenza difensiva non si …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Sintesi vocale con Javascript
Imparare divertendosi dovrebbe essere una linea guida da non dimenticare mai, né alla mia non più verdissima età, né quando, come mia nipote, ci si affaccia a un nuovo gradino del percorso di formazione, la scuola elementare nel suo caso. Perché metto insieme le due cose? Capita che nel mio …
Frasi imperative negative in cinese: 别 e 不要
Come si formano le frasi imperative negative in cinese? Qual è la struttura con 别 e 不要? Scopriamolo in questo articolo! Nella vita non si può fare tutto e spesso c’è qualcuno che ce lo ricorda con frasi come “non fare questo” o “smettila di fare così”. A tal proposito, …
Nespole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le nespole sono i frutti di Raphiolepis bibas, un albero sempreverde originario della Cina centro-meridionale. Scopriamone di più.
Esercito di terracotta in Cina: storia e curiosità
Che cosa è l’esercito di terracotta in Cina? Perché è famoso e importante in tutto il mondo? Scopriamolo in questo articolo! I reperti storici ci permettono di toccare con mano il passato, rivivendo epoche ormai perdute. Questi vengono spesso scoperti in maniera casuale e del tutto inaspettata, rendendo il ritrovamento …
Minerali e pietre preziose: l’occhio di tigre
Secondo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’occhio di tigre. Buona lettura! Caratteristiche dell’occhio di tigre “Tigre! Tigre! Quale mano immortale od occhio ebbe la forza di forgiare la tua agghiacciante simmetria?” (William Blake) Minerale semiprezioso della famiglia dei quarzi, l’occhio di tigre è una pietra …
Disfunzione sessuale post-SSRI (PSSD)
Il lato oscuro degli antidepressivi serotoninergici Nel 2019, a distanza di tredici anni dai primi casi documentati, l’Agenzia europea per i medicinali ha riconosciuto ufficialmente l’esistenza della disfunzione sessuale post-SSRI,1 cioè la possibilità che i disturbi sessuali (molto comuni in corso di trattamento con antidepressivi SSRI) possano persistere per mesi …
Minerali e pietre preziose: la fluorite
Inauguriamo la nuova rubrica sui minerali e le pietre preziose con l’articolo dedicato alla fluorite, Buona lettura! Caratteristiche della fluorite “Non tutte le pietre son gioielli” (antico proverbio) Composta principalmente da fluoruro di calcio, la fluorite (o fluorina) è un minerale, quindi non una pietra preziosa né una gemma, che …
Sardegna preistorica: dal Neolitico ai metalli
Matria. Storia della Sardegna, episodio 2 Riprendiamo il nostro racconto da dove l’avevamo lasciato: il passaggio dal Mesolitico al Neolitico in Sardegna. Se invece non hai letto il capitolo precedente, clicca sul seguente link “Sardegna preistorica: Paleolitico e Mesolitico” prima di andare avanti. Indice La rivoluzione del Neolitico in Sardegna …
Ho scoperto JavaScript
In realtà non ho scoperto JavaScript solo oggi, sapevo già dell’esistenza e dell’utilizzo di questo linguaggio, avendo lavorato a lungo nello sviluppo e nell’esercizio di servizi web. Non ne avevo invece mai ipotizzato l’utilizzo nella mia attività hobbistica di programmazione casalinga. Per questo tipo di cose sono passato dal Fortran …