Come si chiede “quanto costa” in cinese? E in che modo viene citato l’importo nella risposta? Scopriamolo in questo articolo! Nell’ultimo articolo vi ho parlato della moneta in vigore nella Cina continentale, il Renminbi (人民币). Lì ho chiarito il dubbio in merito al suo nome e, con l’ausilio delle immagini, …
Mauro
Mauro: classe 1986. Sono laureato in Scienze dell’Amministrazione e ho conseguito un Master in “Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico”.
All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Moneta cinese: yuan o renminbi?
Come si chiama la moneta cinese? A quanti euro corrisponde? E che differenza c’è tra yuan e renminbi? Scopriamolo in questo articolo! Da circa vent’anni, con l’avvento dell’euro, non abbiamo più il problema di sapere quale sia la moneta in circolazione nei principali Paesi europei. Ci sono piuttosto noti, inoltre, …
Caratteri cinesi quasi identici: vediamone alcuni!
In questo articolo vi propongo alcuni caratteri cinesi quasi identici. Cerchiamo di capire insieme in cosa si differenziano! La scrittura cinese non è tra le più semplici: tratti apparentemente confusi, nessuna associazione (o quasi) con il suono, ecc. La faccenda si complica ulteriormente quando ci si trova di fronte a …
Taiwan: l’odierna Repubblica di Cina
Taiwan fa parte della Cina o è uno Stato a sé? E che rapporto ha con il governo di Pechino? Scopriamolo in questo articolo! Quando si parla di storia, di geografia o di cultura cinese, uno dei territori più ricorrenti è quello di Taiwan. Questo, però, a differenza di città …
Wikipedia in cinese: impariamo a usarlo!
Volete provare a leggere le pagine di wikipedia in cinese? Assicuratevi di usare bene il sito per evitare di trovarci una gran confusione! Per scrivere i miei articoli mi servo spesso di wikipedia in cinese. Qui, rispetto alle versioni in inglese o in italiano, è possibile trovare numerose voci legate …
Festa delle barche drago: la ricorrenza del doppio 5
Avete mai sentito parlare della festa delle barche drago, nota anche come festa del doppio cinque? Scopriamo insieme quando e come si festeggia! La festa delle barche drago (端午节, duānwǔ jié) è una delle festività tradizionali cinesi e, più in generale, dell’estremo oriente. Si celebra, infatti, anche in Giappone, Corea, …
Mezzi di trasporto in cinese: il carattere 车
Conoscete il carattere 车? Memorizzatelo bene, perché vi aiuterà a ricordare il nome di molti mezzi di trasporto in cinese! Quali sono i nomi dei mezzi di trasporto in cinese? Rispondere a questa domanda può essere molto utile per parlare della nostra vita quotidiana o delle nostre passioni. Già, perché …
Sun Wukong: il personaggio a cui è ispirato Goku
In questo articolo vi faccio conoscere la storia di Sun Wukong, un personaggio letterario cinese che, molto probabilmente, vi risulterà a tratti familiare. Quanti di voi hanno mai sentito parlare della leggenda di Sun Wukong? Anche senza vedere le mani alzate, immagino che pochi di voi abbiano risposto positivamente. Vi …
Studiare il cinese solo con le lettere: follia!
Volete studiare il cinese solo con le lettere dell’alfabeto senza imparare i vari caratteri? In questo articolo vi spiego perché è una scelta folle! Il cinese non è una lingua semplice: molte parole simili o identiche, suoni diversi dall’italiano e, soprattutto, una scrittura più unica che rara. Quest’ultimo motivo genera …
Distanza in cinese: il carattere 离
Come si esprime la distanza in cinese? E in che modo si utilizza il carattere 离 all’interno della frase? Scopriamolo insieme in questo articolo! Esprimere la distanza in cinese permette di conoscere un’informazione molto utile rispetto a un luogo che non si conosce: quest’ultimo è vicino o lontano rispetto a …