Poche righe in ricordo di Kobe Bryant, asso del basket scomparso in un terribile incidente Domenica scorsa è giunta la tragica notizia della morte dell’ex cestista Kobe Bryant in un incidente in elicottero. Insieme a lui hanno perso la vita la figlia Gianna, John Altobelli, Keri Altobelli, Alyssa Altobelli, Sarah …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Il muro della gentilezza è arrivato a Milano
Un’iniziativa firmata Tempio del futuro In via Luigi Nono a Milano, vi è un luogo molto speciale: i giubbotti appesi alla parete, le mensole colme di libri, barattoli pieni di spazzolini da denti… No, non è un’installazione artistica: è il muro della gentilezza. L’idea è venuta alle associazioni che gestiscono …
Fuorigioco, troppo bello per essere vero
Una parte del mondo del calcio sta mettendo in discussione il fuorigioco, scopriamone di più Uno dei problemi che attanaglia da sempre il calcio è l’interpretabilità delle regole: per quanto vengano costantemente aggiornate, spesso non si riesce a evitare una certa soggettività nell’interpretazione. Questo porta ad applicazioni difformi del regolamento, …
Canti di Natale, tra tradizione e modernità
Storia dei canti di Natale, dalle origini ai giorni nostri Se stai leggendo questo articolo e sei un genitore, vuol dire che sei un sopravvissuto proprio come me. Come se non bastassero le scadenze lavorative, la corsa ai regali, le cene per gli auguri tra amici e colleghi, negli ultimi …
Susanna Tamaro, l’Asperger e il ritiro
«Mi ritiro ma continuo a scrivere» Così ha dichiarato Susanna Tamaro, nel giorno del suo sessantaduesimo compleanno, durante un evento a lei dedicato che si è tenuto a Orvieto. “Mi ritiro dalla vita pubblica perché non ho più energie per muovermi. Soffro di una sindrome neurologica, quella di Asperger, che …
Violenza sulle donne: l’arte come mezzo di denuncia
La violenza sulle donne nei dipinti di Degas, Frida Khalo e Artemisia Gentileschi Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sfortunatamente è un argomento di attualità, che lascia sgomenti e increduli, soprattutto se pensiamo che, nella maggior parte dei casi, a perpetrare gli abusi …
I diritti delle donne dall’antichità ai giorni nostri
La lunga strada verso l’autodeterminazione femminile Questo mese ho avuto più di una difficoltà a buttare giù il pezzo e non solo a livello logistico-organizzativo. Il fatto è che questo sui diritti delle donne è un articolo che ti chiede prepotentemente di essere scritto. Il discorso è già bello e …
Trading: vizi e virtù
Sfido chiunque ad affermare di NON essere incappato in un video, un advertising, una pubblicità qualunque, su un sito web o un social, che proponesse il trading on line quale soluzione di tutti i problemi finanziari. A me è capitato e, siccome sono molto curiosa, ho deciso di approfondire l’argomento …
Cucina, aspirapolvere e ferro da stiro: storia e curiosità
Origine ed evoluzione di cucina e colleghi Continuiamo il nostro viaggio nella storia degli elettrodomestici; in questa seconda puntata raccontiamo quando sono nati e come si sono evoluti nei secoli la cucina, l’aspirapolvere e il ferro da stiro (il mio preferito). Storia della cucina La cucina (o meglio il piano …
Storia delle vacanze, dai Romani ai giorni nostri
Breve storia delle vacanze estive, più antiche di quanto si creda Benché il vero boom delle vacanze estive si sia avuto nella seconda metà del secolo scorso, l’idea della fuga dalle città ha origini antiche. Nel I secolo a.C. Roma era una metropoli con un milione di abitanti; pare che …