Undicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul ciliegio (Prunus avium). Buona lettura! Prunus avium: l’identikit “Attorno a noi, solo ciliegi in fiore” (Ryokan) Il ciliegio è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, capace di adattarsi a qualsiasi tipologia climatica. Pianta originaria …
L’erbario: il pioppo tremulo (Populus tremula)
Decimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul pioppo tremulo (Populus tremula). Buona lettura! Populus tremula: l’identikit “Alle colline, ai pioppi e ai campi di grano resta attaccato qualcosa di ognuno di noi” (Miguel Delibes) Il pioppo tremulo è una pianta indigena appartenente alla famiglia …
Le piante della medicina popolare
Dall’antichità ad oggi, dalla mitologia pagana alle tradizioni che ancora resistono, proprietà e virtù delle piante usate nella medicina popolare.
L’erbario: la rapa (Brassica rapa)
Nono appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla rapa (Brassica rapa) Buona lettura! Brassica rapa: l’identikit “Con l’amico porro e la compagna carota, la rapa profuma lo stufato con i suoi rustici aromi” (Fulbert Dumonteil) La rapa è una pianta che appartiene alla famiglia delle …
Rossetto e mascherina: tips & tricks antisbavature
Rossetto e mascherina: ti sembra una combinazione pericolosa? In realtà bastano piccoli accorgimenti e i prodotti giusti per un risultato senza disastri Toglieteci tutto ma non il rossetto, anche in questi ultimi 2 anni in cui – per i motivi che tutti sappiamo – dobbiamo portare la mascherina: perché il …
La Befana: storia, leggende e tradizioni
Chi è la Befana e perché si festeggia il 6 gennaio Nell’immaginario collettivo, la Befana è rappresentata da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su una scopa porta doni a tutti i bambini del mondo: giocattoli, cioccolatini e caramelle a chi è stato buono; cenere …
Panettone o pandoro, l’eterna sfida natalizia
Chi è il vero re del Natale per gli italiani? I due campioni dei dolci di Natale – il panettone e il pandoro – dividono gli italiani in fazioni molto agguerrite: ma possono vincere entrambi o il re è solo uno? Scopriamolo assieme! Panettone e pandoro, due eccellenze che hanno …
L’erbario: l’agrifoglio (Ilex aquifolium)
A Natale, ogni cosa è magica: anche le piante con cui decoriamo case e giardini nascondono significati e leggende. Ecco perché, in questo nuovo appuntamento con la rubrica “L’erbario“, parleremo dell’agrifoglio (Ilex aquifolium) e delle altre piante natalizie. Ilex aquifolium: l’identikit Anche detto “aquifoglio”, “alloro spinoso” o “pungitopo maggiore”, l’agrifoglio …
Errori di stile: le dieci sviste più comuni
Ci sono errori di stile che spesso si commettono inconsapevolmente e fanno sembrare immediatamente sciatte o addirittura più vecchie di ciò che in realtà si è. Scopriamo le dieci sviste più comuni.
L’erbario: il carrubo (Ceratonia siliqua)
Settimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul carrubo (Ceratonia siliqua). Buona lettura! Ceratonia siliqua: l’identikit “In Oriente si utilizza il succo della carruba per fare le conserve” (Charles d’Orbigny). Originario della Siria, il carrubo è un albero sempreverde della famiglia delle Fabaceae, diffuso soprattutto …