Tredicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’50. Nuovi stili di vita e una nuova figura di donna moderna “trasformista”. Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’50 Lasciata alle spalle la Seconda Guerra Mondiale, gli Anni ’50 inaugurarono una stagione di ripresa e di …
Norfieddu: simbolo del Carnevale iglesiente
Il Carnevale Iglesiente è una festa coinvolgente e ricca di appuntamenti che si conclude con lo spettacolare Rogo di Norfieddu. Il Carnevale iglesiente Le attività si tengono sia nel centro storico, sia nel Quartiere di Serra Perdosa e nelle frazioni: si vuole dare alla manifestazione una dimensione popolare che riesca …
Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’40
Dodicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’40, tra donne lavoratrici, make up “belligeranti” e l’immancabile sensualità. Anni ’40: cenni storici Gli Anni ’40 rappresentarono un periodo molto burrascoso in quanto investiti in pieno dalla Seconda Guerra Mondiale (1939-1945). Tra le molteplici difficoltà che …
Curare la pelle in inverno: la guida
Torniamo a parlare di skincare con la guida e i consigli utili per curare la pelle in inverno! Curare la pelle in inverno: la guida Se durante i mesi più caldi abbiamo applicato creme leggere e di rapido assorbimento, magari anti-sudore, ora è il momento di utilizzare prodotti più strong che …
Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’30
Undicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’30. Dall’ottimismo alla Grande Depressione, un nuovo concetto di bellezza. Cenni storici Dopo l’iniziale spensieratezza degli Anni ’20, la situazione politica degli Stati più forti del mondo cambiò radicalmente in seguito ad alcuni eventi. Innanzitutto, la salita …
Natale in Sardegna: fra tradizioni religiose e pagane
Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno. Ma come si festeggia il Natale in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro-nord indicano la festa …
Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’20
Decimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’20: la garçonne e la flapper degli “anni ruggenti”. Buona lettura! Cenni storici Dopo il periodo di crisi e di privazioni causato dalla guerra, gli Anni ’20 si aprirono come una nuova epoca di benessere e ottimismo. La società fu …
Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’10 del Novecento
Nono appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato agli Anni ’10 del Novecento. Buona lettura! Cosmesi negli Anni ’10 del Novecento Il make up e la cosmesi, dal Novecento a oggi, hanno subìto notevoli cambiamenti: ogni decennio ha avuto la propria particolarità. Il primo rappresentò un periodo …
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Nell’articolo si scrive dell’erbario delle streghe, ovvero quali erbe erano solite usare le streghe per risolvere i problemi di salute e non solo. Buona lettura! Le streghe e le erbe Nel precedente articolo, vi ho parlato del ruolo che ricoprivano le streghe durante il Samhain, la notte del 31 ottobre in …
Il Samhain e le streghe: le origini di Halloween
Alcuni cenni sul Samhain (che ora chiamiamo Halloween) e il legame con le streghe, da cui “La notte delle Streghe”. Il Samhain Halloween è una delle 8 feste principali pagane o “Sabba” che si celebrano ogni anno e che sono legate all’andamento delle stagioni o si rifanno agli antichi riti delle …