Vernissage aperto al pubblico, il 18 aprile a Venezia L’artista Cesare Catania – tra le voci ufficiali del Padiglione della Repubblica del Camerun – presenta a Venezia (presso il Palazzo Donà dalle Rose) la versione Phygital, fisica e digitale insieme, della scultura “L’Abbraccio”. “Collective version” per la creazione di una …
2024
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …
Perché si fanno gli scherzi il primo aprile?
Origini e curiosità sul pesce d’aprile Il primo aprile è il giorno degli scherzi per antonomasia, una tradizione che in Europa si porta avanti da secoli. In Italia si chiama “pesce d’aprile“, così come in Francia (poisson d’avril), mentre in Inghilterra e in Scozia è il giorno degli sciocchi (april …
Raddoppiamento dei verbi in cinese: a cosa serve?
Quando si può usare il raddoppiamento dei verbi in cinese? Come cambia il significato della frase? Scopriamolo in questo articolo! Il raddoppiamento dei verbi rappresenta uno degli aspetti più comuni della lingua cinese. Grazie ad esso, infatti, è possibile modificare il senso della frase dando vita a nuove sfumature di …
Alla scoperta delle pardulas
I dolci della Pasqua sarda La Sardegna ha alle spalle una tradizione dolciaria secolare, che usa pochi e semplici ingredienti combinati con maestria. Il rispetto e la fedeltà verso le ricette antiche fanno sì che i dolci sardi siano ancora molto presenti nelle tavole, non più come voleva l’antica tradizione …
Caterina de’ Medici. Da Firenze alla Francia, di Claudia Tripodi
In libreria dal 27 marzo «Caterina, insomma, è un personaggio storico che assomiglia alla protagonista di un romanzo. E forse, sebbene su di lei si scriva da sempre e sia stato scritto così tanto, resta ancora tra i compiti di chi se ne occupa rendere giustizia alla persona e al …
Pasquetta 2024 in Sardegna
Gli appuntamenti in programma per l’1 aprile Si prospetta un’agenda ricca di appuntamenti quella di Pasquetta 2024, che per una simpatica coincidenza ricade proprio l’1 aprile (scoprite il perché nell’articolo sulla data di Pasqua). Se siete ancora indecisi sul da farsi, di seguito vi proponiamo una selezione di eventi in …
Alla scoperta di Arbatax e le sue bellezze
Storia e attrazioni del borgo marinaro Alle pendici di Capo Bellavista, nella costa centrorientale sarda, sorge il pittoresco borgo di Arbatax, frazione di Tortolì, sviluppatosi attorno al porto omonimo dai primi del ‘900 con l’arrivo dei pescatori ponzesi e campani, che vi si stanziarono avendo trovato acque molto pescose e …
È tutto pronto per la X edizione di Georgica
La festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi Il fiume è un elemento da sempre carico di un forte simbolismo: inserito tra miti fondativi del mondo, il viaggio sul fiume è una metafora ricorrente nelle letterature di molti paesi, ma rappresenta anche lo scorrere del tempo, il …
Nasce a Taormina Taimeless Art Gallery
Il 23 marzo l’inaugurazione a Palazzo Ciampoli Taimeless annuncia con orgoglio l’apertura della nuova ed esclusiva galleria d’arte che nasce a Taormina, in uno dei palazzi storici più importanti di Corso Umberto. In occasione dell’opening, il 23 marzo a partire dalle 18:30, nella splendida cornice di Palazzo Ciampoli si terrà …