Dagli sciamani africani ai medici medievali.
Storia della Medicina del Vecchio Mondo
Storia della Medicina tradizionale sarda
Viaggio alla scoperta della Medicina tradizionale sarda, fra rituali ed erbe curative.
Igiene e pestilenze nel Medioevo
Quarta parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dove parliamo di igiene e pestilenze nel Medioevo. Buona lettura!
La Scuola medica salernitana e le università
Terza parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo, dove parliamo della Scuola medica salernitana e delle università. Buona lettura!
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura!
Medicina nell’Occidente medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina monastica.
Storia della Medicina araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina araba.
Storia della Medicina degli Etruschi e Romani
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina degli Etruschi e Romani.
Storia della Medicina dell’antica Grecia
Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’antica Grecia.