In questi giorni si è celebrato il braccio di Roger Federer, ignorando il ruolo che ha avuto la sua straordinaria (e bistrattata) testa. Tributo alla testa di Federer La mia idea per oggi era scrivere un pezzo su uno dei finalisti dello US Open. Non sul vincitore (nonché nuovo numero …
US Open
Medvedev, un eroe non convenzionale
Agli US Open Medvedev ha vestito per l’ennesima volta in carriera i panni dell’antagonista per fermare i propositi di gloria di Djokovic. Storia di Medvedev, un eroe non convenzionale Miami, marzo 2018 (“paura, eh?”). Su uno dei campi secondari si affrontano due giovani tennisti che, sebbene siano entrambi in rampa …
Il talento di Paolo Lorenzi
Si è appena ritirato Paolo Lorenzi, giocatore che ha incarnato meglio di chiunque altro le qualità necessarie per emergere nel tennis. Cambio generazionale per il tennis Il 2021 ha assunto le sembianze di un cambio di guardia piuttosto rilevante nel mondo del tennis. Federer è alle prese con la terza …
Osaka e la depressione nel mondo dello sport
La vicenda di Naomi Osaka dimostra una volta di più quanto il dibattito sulla depressione sia affrontato nei termini sbagliati. Osaka e la depressione nel mondo dello sport Tanto si è aspettato l’inizio del Roland Garros per tanti motivi tennistici (Nadal alla caccia del record di Slam, Federer che torna …
Serena Williams e l’alibi del sessismo
La sfuriata di Serena Williams durante la finale degli US Open ha fatto il giro del mondo. La tennista ha tirato in ballo il sessismo con troppa facilità. Purtroppo non tutti i tornei vengono ricordati per imprese di campo come l’ultimo Roland Garros, nel quale Cecchinato ha raggiunto una storica …
Là dove c’era l’erba (nel tennis)
L’erba, la superficie sulla quale il tennis ha visto i propri albori, è oggi nettamente meno presente di terra battuta e cemento nel calendario dell’ATP. Vediamo qual è stato il suo ruolo nel tennis e quale potrebbe essere in futuro. In un precedente articolo è stata fatta una digressione sugli “antenati” …
Tout Court: grandi campioni e grandi equivoci
Piccole riflessioni sull’ennesima uscita omofoba dell’ex tennista Margaret Court e sulla proposta di cambiare il nome al campo a lei intitolato. Margaret Court è una delle più grandi tenniste di tutti i tempi. Per chi fosse abituato a giudicare la grandezza di uno sportivo dai semplici dati statistici, questa investitura …