Alla scoperta degli errori che hanno cambiato la storia Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo nelle prossime righe. 1) La battaglia di Salamina Parlando di storia antica, una delle maggiori …
tema del mese
Tema del mese: errori ed espiazione
Puntuale come sempre, ecco anche a Febbraio il consueto appuntamento con il tema del mese. Questa volta gli Inchiostrati si confronteranno con gli “errori” ed i rituali di purificazione ed espiazione per rimediare ad essi, topic ispirato dal mese in corso, appunto. Il nome del mese deriva infatti dal latino …
Tema del mese: passaggi e transizioni
Bentornati cari lettori! Avete iniziato bene il 2018? Gli Inchiostrati, per inaugurare l’anno nuovo, si sono dati da fare con un tema in omaggio a Gennaio, mese di passaggi e transizioni. Come sempre, se vi siete persi qualcosa, tra un cambiamento e l’altro, ecco il nostro recap! Inaugura l’anno ed …
Passaggi di tempo: fotografia, tassonomia, archivio
La tassonomia e gli archivi umani in fotografia, per raccontare l’estetica del prima e dopo, il tempo nei suoi continui passaggi Cerco le qualità che non rendono In questa razza umana Che adora gli orologi E non conosce il tempo Cerco le qualità che non valgono In questa età di …
Ponti naturali e ponti viventi nel mondo
Per collegarmi al topic del mese, nulla di più ovvio di un viaggio alla scoperta dei ponti, naturali o artificiali che siano, sparsi nel mondo. Del resto, cosa più di un ponte potrebbe rappresentare al meglio il concetto di “passaggio” o “transizione”? I ponti sono delle strutture utilizzate per superare un …
L’imprevedibilità di Trump e le sorti dell’accordo sul nucleare iraniano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Il tema che abbiamo scelto per questo mese è la transizione e, cogliendo la palla al balzo, proponiamo un nuovo articolo di Eco Internazionale. Lasciamo la parola a Riccardo Passantino, che affronta il tema della transizione politica che l’America si è trovata ad affrontare …
Atypical: Netflix colpisce ancora!
Una serie tv per comprendere l’autismo Atypical è il perfetto esempio di una serie che si definisce dramedy. Una commedia drammatica targata Netflix, un racconto delicato e vivido, con un equilibrio perfetto tra l’atmosfera dolce e spesso comica e l’intensità dei momenti drammatici. La storia può sembrare semplice: Sam Gardner …
Poco raccomandabile: the man who sold the world
The width of a circle La fortuna di essere stati contemporanei di David Bowie. Sì, perché – parliamoci chiaramente – artisti più incisivi di lui non ce ne sono stati e non ce ne saranno mai più. Ha molto semplicemente ricoperto un ruolo determinante non solo per la scena musicale, …
Disforia di genere: diagnosi e gestione
La disforia di genere è la sensazione di angoscia che si manifesta, fin dalla più tenera età, quando la propria identità di genere – cioè il percepirsi come uomo, donna o altro – non corrisponde al sesso biologico alla nascita. Nell’articolo vedremo come viene diagnosticata e gestita, le possibili cause …
Usain Bolt, il calciatore
Usain Bolt ha dichiarato che sosterrà un provino col Borussia Dortmund, cerchiamo di capire che giocatore (non) sarà In un’intervista rilasciata qualche giorno fa, l’ex velocista giamaicano Usain Bolt ha confermato che nel mese di marzo farà un provino con la squadra tedesca del Borussia Dortmund, per poter capire se …