Perché molti americani hanno iniziato a studiare il cinese in seguito al blocco di TikTok negli USA? Scopriamolo in questo articolo! Nei giorni scorsi gli utenti statunitensi di TikTok hanno vissuto momenti di apprensione a causa del blocco negli USA, previsto per il 20 gennaio, della piattaforma cinese. Tale scenario …
social network
Bellezza e cosmesi negli anni 2000
Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2000, la moda-corpo e Youtube. Gli anni 2000, l’inizio di una nuova epoca Gli anni 2000 videro le conseguenze del grande sviluppo nel mondo tecnologico e della comunicazione iniziato negli anni precedenti: il web cominciò a entrare …
Clubhouse: arriva il social della voce
Un social network diverso dagli altri Il mondo dei social network ha dato il benvenuto a un nuovo membro: Clubhouse. Niente immagini, niente video e niente testi, solo audio. Ma no, non è un podcast. Qui, infatti, i contenuti sono temporanei, niente è registrato, nulla può essere riascoltato. Ma non …
Cosa sta succedendo in Myanmar?
Lo scorso lunedì, nel giorno in cui si sarebbe dovuto insediare il nuovo Parlamento eletto a novembre 2020 – in concomitanza con le elezioni americane -, l’esercito ha preso il potere in Myanmar con un colpo di stato, arrestando il Consigliere di Stato Aung San Suu Kyi e i parlamentari …
Museo 2.0: influencer, TikTok e videoclip
Da luogo buio e polveroso a nuova forma d’intrattenimento È di questi giorni la polemica esplosa sul web a proposito dei contenuti pubblicati sui propri social da Chiara Ferragni, in visita alla Galleria degli Uffizi. La polemica è stata rilanciata dal marito della Ferragni, Fedez, che sul suo profilo Twitter …
L’odio non è mai astratto
Internet e l’odio Il palcoscenico dei social network non apre e chiude il sipario, una volta andati in scena nessun telone di velluto rosso verrà a nasconderci da ciò che abbiamo scelto di mettere in mostra. C’è chi riceverà applausi e chi riceverà fischi, e tutti, senza nessuna esclusione, veniamo …
Governo giallo-verde: campione di gaffe
Il governo giallo-verde sta per chiudere il suo primo anno solare e, con l’occasione, torniamo a parlare di gaffe e gaffeur, riprendendo alcuni episodi che sarebbero davvero molto divertenti, se solo dimenticassimo che i protagonisti sono gli attori principali della nostra politica. Che i politici siano da sempre campioni di …
Alimentazione 2.0: quando i social la fanno da padrone
L’alimentazione ai tempi di Instagram Nel mondo dell’ultraconnessione tutto passa attraverso i social: non è solo la nostra vita quotidiana ad esserne influenzata, ma anche le nostre scelte in campo alimentare, dunque la nostra alimentazione. Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto …
Tema del mese: pro e contro della nuova comunicazione
Bentornati! All’inizio di questo tema del mese ci siamo posti alcune domande sulla comunicazione: In un mondo dove tutti sono onniscienti grazie a Google search, che rischi si corrono? E quali vantaggi invece ha portato la cultura digitale nella vita del singolo? Ha migliorato o peggiorato la conoscenza? E i …
Dipendenza da social network: sintomi, cause e rimedi
Dipendenza da social network, un fenomeno preoccupante La dipendenza da social network (social networking sites addiction, SNSA) consiste nell’uso ossessivo-compulsivo dei social per trarne gratificazione; sebbene alcuni studiosi la ritengano una patologizzazione del comportamento, cioè una normale abitudine fatta passare per malattia, gli studi empirici suggeriscono si tratti di vera …